Attualità

Ospedali: ecco l’atto aziendale definitivo

Buone notizie per gli ospedali di Sapri, Polla e Sant'Arsenio. Solo le istanze di Roccadaspide restano inascoltate

Ernesto Rocco

2 Ottobre 2016

Buone notizie per gli ospedali di Sapri, Polla e Sant’Arsenio. Solo le istanze di Roccadaspide restano inascoltate

L’atto aziendale dell’Asl Salerno ora è definitivo. Soltanto per Roccadaspide non cambia nulla. Le istanze del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, invece, sono state accolte, anche se in alcuni casi solo parzialmente. Il piano, però, prima di diventare esecutivo dovrà passare al vaglio di Jospeh Polimeni, commissario di Governo alla sanità per la Campania. Rispetto all’atto provvisorio sono state apportate diverse correzioni: per il presidio ospedaliero di Sapri si registra la riconferma dei reparti di ortopedia, ostetricia, pediatria e radiologia, precedentemente esclusi, oltre alla nuova attivazione di cardiologia, medicina d’urgenza e lungodegenza. Vengono mantenuti, poi, rianimazione, chirurgia, medicina trasfusionale, dialisi, gastroenterologia, ed endoscopia, dove nascerà un gruppo oncologico interdisciplinare. I sindaci del Golfo di Policastro non abbassano la guardia, ma si dicono moderatamente soddisfatti.

Ugualmente può dirsi di Polla deve restano attivi urologia e geriatria, il Ser.d (il servizio per le dipendenze, il centro trasfusionale e psichiatria, oltre al pronto soccorso. Il presidio ospedaliero, inoltre, viene identificato come spoke nella rete per l’ictus, per l’emergenza cardiologica, nonché principale servizio sanitario nella rete trauma e spoke I nelle emergenze pediatriche. Buone notizie anche per Sant’Arsenio. Il locale nosocomio diventa ospedale di comunità con 20 posti letto, come Agropoli e Roccadaspide. Quest’ultimo vede confermare il taglio di circa 50 posti letto e tre reparti. Ieri una riunione dei sindaci del comprensorio che preannunciano battaglia. Chiesto un incontro urgente col Governatore De Luca e ipotizzato un ricorso al Tar.

Nella Piana del Sele accolte anche le modifiche richieste dal sindaco di Battipaglia. L’ospedale recupera 2 posti letto in rianimazione con destinazione pediatrica, oltre all’attivazione di un gruppo oncologico interdisciplinare per le attività di gastroenterologia ed endoscopia digestiva, che consentirà gli screening del colon retto e di altri programmi di prevenzione, uno per l’allergologia e uno per l’immunologia polmonare, così come è stata concessa la richiesta di attivazione di un medesimo gruppo per le attività chirurgiche connesse con le patologie del rachide cervicale. Confermata, inoltre, l’unità operativa per medicina e chirurgia di accettazione e urgenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home