Eventi

Agropoli in festa per San Francesco: in programma una tre giorni di appuntamenti

In programma una serie di iniziative, a partire da domani, per festeggiare il Patrono d'Italia

Comunicato Stampa

1 Ottobre 2016

San Francesco d'Assisi

In programma una serie di iniziative, a partire da domani, per festeggiare il Patrono d’Italia

Il legame tra Agropoli e San Francesco e i suoi figli è antico è consolidato; fin dalla fondazione del Convento che, fronteggiando la rupe e il promontorio, insieme con la chiesa della Madonna di Costantinopoli, sembra abbracciare il porto e la marina.
Anche quest’anno, la Comunità Cristiana di Agropoli non ha trascurato di ricordare il Santo Patrono d’Italia con una serie di iniziative volte a promuoverne la devozione e lo spirito.
La tradizionale novena e le celebrazioni del 04 ottobre saranno accompagnate e precedute da alcuni momenti di particolare rilevanza.
Il 01 ottobre, dopo la celebrazione in via San Francesco, si terrà una breve marcia per invocare il dono della pace, accogliendo l’invito rivolto a tutti i credenti da papa Francesco nella sua recente visita a Assisi in occasione dell’incontro interreligioso nel trentennale di quello voluto da papa San Giovanni Paolo II.
Domenica 02, alle 19.15, nella chiesa dell’ex Convento, si terrà la presentazione dell’Enciclica di papa Francesco “Laudato sii”. Nel nome di San Francesco, il primo Pontefice che ne porta il nome, ha voluto invitare credenti e uomini di buona volontà a riflettere sulla necessità di un cambiamento dello stile di vita nel rispetto dei poveri e della creazione, bene da preservare e custodire. Con il patrocinio della Diocesi di Vallo della Lucania, rappresentata dal Direttore dell’Ufficio di Pastorale Sociale, la presentazione sarà affidata a frate Vincenzo Ippolito OFM, biblista e il dott. Avv. Eustachio Voza, giurista.
La vigilia della festa, il 03 ottobre, alle ore 19.30, in collaborazione con il gruppo Young Artists, si rappresenterà “Incontro con Francesco”, una narrazione originale della vita e del messaggio del Santo d’Assisi, attraverso musica, ricordi e immagini. Giovanni da Morrovalle, generale dell’Ordine Francescano dal 1296 al 1304, ci racconterà alcuni episodi salienti della vita di Francesco, partendo dagli anni di San Damiano; insieme con lui, Giotto da Bondone, chiamato dallo stesso Giovanni ad affrescare la Basilica Superiore di Assisi con il ciclo della Legenda Maior. Non mancherà lo stesso Francesco a introdurci in alcuni dei momenti di maggiore impatto della sua personale vicenda umana e cristiana.
Tre giorni pensati a partire da una lettura più “francescana” (nel senso di San Francesco ma anche di papa Francesco) dell’annuale ricorrenza di uno dei Santi Cattolici più conosciuti e amati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home