Attualità

‘Senza il 118 a Vallo a rischio gli interventi d’urgenza’: altri comuni dicono ‘no’ alla soppressione

Dopo Ascea anche Casal Velino dice 'no' all'accorpamento del 118 di Vallo con Salerno. Anche Omignano pronto ad far sentire la sua voce.

Sergio Pinto

29 Settembre 2016

Dopo Ascea anche Casal Velino dice ‘no’ all’accorpamento del 118 di Vallo con Salerno. Anche Omignano pronto ad far sentire la sua voce.

Anche il comune di Omignano è pronto ad approvare una delibera di consiglio comunale per prendere posizione contro la soppressione del 118 di Vallo della Lucania che verrà accorpato a quello di Salerno. “Tanti interventi che hanno salvato vite umane – spiegano da palazzo di città – sono stati possibili grazie alla presenza della Centrale Operativa del 118 di Vallo della Lucania, dove gli operatori, in pochissimi secondi, devono decidere le modalità d’intervento tenendo conto dei mezzi a disposizione in quell’attimo, delle distanze, e del personale eventualmente già impegnato in altri soccorsi. E’ una fase delicata che richiede speciale competenza, conoscenza del territorio, e il compito è reso difficile dalla considerevole estensione dell’area di competenza che abbraccia tutto il Cilento, da solo già vasto quanto una provincia, dove le strade sono un fattore X nel calcolo della tempistica”.

L’ultimo intervento salvavita, nel comune di Omignano, si è registrato ieri mattina. Un paziente che aveva bisogno di un intervento urgente è stato soccorso grazie all’arrivo di un’eliambulanza che, sollecitata dalla centrale operativa del 118, è atterrata sull’area del campo di Omignano Paese, riuscendo a trasportare i breve tempo il paziente presso l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno. Soltanto la tempestività dell’intervento ha permesso di salvare una vita umana in un territorio, come quello a ridosso del Monte Stella, con una viabilità non ottimale e tempi di percorrenza notevoli verso gli ospedali.

“Come potrà essere garantito in futuro un intervento d’urgenza in uno dei paesi dell’area del Monte della Stella, qualora dovesse scomparire il 118 di Vallo?”, si chiedono gli amministratori di Omignano. Di qui l’annuncio che il prossimo consiglio comunale “assumerà una posizione di ferma opposizione alla decisione di sopprimere il 118 di Vallo della Lucania, mettendo in evidenza le criticità specifiche presenti nei comuni dell’area del Monte della Stella”. Nelle scorse settimane anche il comune di Ascea aveva espresso parare negativo all’accorpamento del 118 vallese. Oggi, invece, è stato il comune di Casal Velino a pronunciarsi sul caso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home