Attualità

Atto aziendale, anche gli amministratori del Vallo di Diano insorgono

Evidenziate diverse criticità per gli ospedali di Polla e di Sant'Arsenio

Redazione Infocilento

29 Settembre 2016

Evidenziate diverse criticità per gli ospedali di Polla e di Sant’Arsenio

SALA CONSILINA. Il 26 settembre scorso, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sala Consilina, si è riunita la Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario 72, presieduta dal Sindaco di Sala Consilina Francesco Cavallone, per discutere del Nuovo Piano Sanitario Ospedaliero.

L’assemblea ha evidenziato diverse criticità che sono state già segnalate al Presidente della Regione Campania, al Consiglio Regionale della Campania e al Direttore Generale dell’ASL Salerno.
Per quanto riguarda il presidio ospedaliero di Sant’Arsenio, è contestata la totale assenza dello stesso nell’elenco delle Strutture Residenziali dell’ASL/Sa. Inoltre nella tabella riassuntiva del Dipartimento delle dipendenze dell’ASL non compare il servizio SER.T. Eppure questo attualmente è una Struttura Complessa ad alta utenza con in carico circa 450 pazienti tra tossicodipendenti, alcolisti e giocatori d’azzardo, inoltre non sono articolati e specificati i servizi SER.T. presenti sul territorio.

Polemiche anche per l’ospedale di Polla. Secondo gli amministratori valdianesi, infatti, sono state fortemente penalizzate alcune specialistiche attualmente già strutturate come “Strutture Complesse” (Urologia, Neurologia, Geriatria, Gastroenterologia). Ciò, nonostante il presidio di Polla sia attualmente il terzo presidio dell’ASL per prestazioni, utenza e posti letto.

Inoltre i sindaci hanno espresso perplessità su alcune decisioni: pur in presenza di 4 posti letto di Gastroenterologia, ad esempio, al presidio ospedaliero di Polla, non è presente una struttura SPOKE per le emergenze emorragiche, per cui il paziente anziché essere assistito a Polla deve essere trasferito a Nocera o a Vallo della Lucania. Sempre nell’atto aziendale, è stato omesso di menzionare nell’elenco di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza e risulta assente la Struttura Semplice di reumatologia nonostante la sua presenza eviti la migrazione dell’utenza nella Struttura Complessa di Reumatologia del San Carlo di Potenza. Ed ancora: scompaiono l’Anatomia Patologica (nonostante la presenza di reparti come Chirurgia, Gastroenterologia e Oncologia Ambulatoriale) e il centro trasfusionale è sostituito da una Unità Semplice Dipartimentale, così come il Pronto Soccorso viene riconosciuto come unità semplice con posti di osservazione.

I sindaci del Vallo di Diano, quindi, chiedono che il servizio di emergenza sia razionalizzato sull’intero territorio del Distretto Sanitario 72; che si preveda l’istituzione di due UCCP, di AFT e PT; di trasformare i posti letto previsti come day-hospital per la psichiatria in posti di ricovero ordinario. Chiesta infine la riconferma del servizio di Dermatologia, di Ematologia e di Odontostomatologia e di considerare il Reparto di Broncopneumologia e il Centro Trasfusionale come strutture Dipartimentali e non semplici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home