Attualità

Weekend all’insegna della speleologia nelle grotte di Pertosa-Auletta

Sabato 1 e domenica 2 ottobre la Giornata Nazionale della Speleologia. In programma mostra fotografica e sconti per le visite alle grotte

Comunicato Stampa

29 Settembre 2016

Grotte Pertosa Auletta

Sabato 1 e domenica 2 ottobre la Giornata Nazionale della Speleologia. In programma mostra fotografica e sconti per le visite alle grotte

Sabato 1 e domenica 2 ottobre la Fondazione MIdA aderisce alla Giornata Nazionale della Speleologia “Venite a conoscere la nostra passione”, garantendo un weekend all’insegna della speleologia.
Sarà possibile visitare la mostra fotografica e video sulle esplorazioni dei Monti Alburni, considerati l’area carsica più importante del Sud Italia, allestita in collaborazione con il Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano (GSAVD) presso l’area antistante le Grotte di Pertosa-Auletta. Nello stesso weekend, per festeggiare la speleologia, la Fondazione MIdA applicherà riduzioni su tutti i percorsi di visita alle grotte, dalle ore 10 alle 16, e al Museo del Suolo.
L’evento, di rilievo nazionale, è organizzato dalla Società Speleologica Italiana, dal Club Alpino Italiano e dal Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico con il supporto di AGTI, Associazione Grotte Turistiche Italiane, presieduta da Francescantonio D’Orilia. La Giornata Nazionale della Speleologia (GNS) è un contenitore che permette a tutte le realtà speleologiche italiane di comunicare e  mettere in risalto i singoli appuntamenti.
“La GNS – sottolinea il Presidente AGTI e MIdA Francescantonio D’Orilia – rappresenta un’opportunità per far conoscere e avvicinarsi al mondo sotterraneo, per questo vi invitiamo nel prossimo weekend partecipare a questa iniziativa”.
La GNS, infatti, è nata con l’obiettivo di divulgare correttamente quanto esiste “oltre la soglia del buio” oltre ad essere un’azione collettiva per salvaguardare gli ipogei e tutelare la speleologia, come disciplina di conoscenza e corretto strumento di viaggio nel mondo sotterraneo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home