Attualità

La Cnn ad Acciaroli per spiegare agli americani come vivere cento anni

Nelle scorse settimane realizzato un reportage sul centro cilentano e le recenti ricerche sulla longevità

Redazione Infocilento

29 Settembre 2016

Anziani Cilento

Nelle scorse settimane realizzato un reportage sul centro cilentano e le recenti ricerche sulla longevità

POLLICA. Non calano i riflettori su Acciaroli. La recente ricerca sulla longevità, compiuta sul territorio dall’Università di San Diego, in collaborazione con La Sapienza di Roma, ha permesso di individuare un “ormone miracoloso” che consentirebbe ai centenari di avere una circolazione sanguigna periferica migliore delle persone più giovani di almeno trent’ anni. Ciò comporterebbe una vita più lunga e più sana.
A questo ‘elisir di lunga vita’ si stanno interessando le maggiori testate di informazione internazionali.

L’ultima la Cnn che già in passato aveva dedicato un servizio alla località del Cilento. Questa volta sono stati i giornalisti Livia Borghese, Bernadette Tuazon e Bryony Jones a realizzare un reportage (pubblicato sul sito dell’emittente) su Acciaroli e la Dieta Mediterranea, teorizzata dal nutrizionista Ancel Keys, proprio durante il suo soggiorno sul territorio. Molti gli anziani del territorio intervistati.

Non tutti, però, credono che esista un ormone miracoloso. Giuseppe, 94 anni, che fino a pochi anni fa fumava due pacchetti di sigarette al giorno, ha ad esempio detto: “mangia male e lavora tanto”. E poi, ha aggiunto con un sorriso, “le donne”. Sei anni fa è diventato vedovo, ma poi – racconta la Cnn – si è preso “una donnina”, perché “è indispensabile”, ti rende “allegro e felice”. La Cnn cita anche un suo vicino secondo cui Giuseppe ha cambiato diverse badanti a causa di ‘avances’ non richieste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Torna alla home