Attualità

Al via i lavori del I Congresso Nazionale di Medicina Legale nel Cilento

Al via oggi il congresso presso l'auditorium Parmenide della Fondazione Alario

Vince Esposito

28 Settembre 2016

Fondazione Alario

Al via oggi il congresso presso l’auditorium Parmenide della Fondazione Alario

Dal 28 al 30 settembre, presso l’Auditorium Parmenide della Fondazione Alario di Ascea, si terrà il I Congresso Nazionale “Dall’Essere di Parmenide al valore della Persona: tra storia e medicina legale della Pubblica Amministrazione”, promosso dall’Associazione Nazionale di Medicina Legale per la Pubblica Amministrazione, presieduta dal Brigadiere Generale Luigi Lista.
Le sei sessioni di studio – organizzate con l’intento di riflettere e discutere sul ruolo e sul valore sociale della persona nell’ambito della Pubblica Amministrazione – saranno introdotte dalle lezioni magistrali dei docenti Claudio Buccelli e Roberto Triola e, articolate nelle tre giornate del convegno, verteranno nello specifico sui seguenti argomenti, che vedranno impegnati illustri e autorevoli relatori del settore:

L’Assistenza Previdenza Privilegiata dello Stato | Dalla causa di servizio alle prestazioni speciali dello Stato
Le speciali elargizioni dello Stato: attualità e criticità
L’idoneità e le altre forme di inabilità: tra assistenza-previdenza e certificazioni pubbliche
Le certificazioni monocratiche di Medicina Legale Pubblica
L’Assistenza/previdenza Ordinaria dello Stato
Il contenzioso medico-legale nello Stato

“Nella medesima cornice del parco archeologico di Elea-Velia, in cui il filosofo Parmenide per primo mette a tema esplicitamente il concetto di ‘essere’ – si legge sul Giornale di Medicina Legale – l’Associazione ha voluto per la prima volta interrogare ed interrogarsi con tutte le professionalità appartenenti alle istituzioni ed al mondo accademico coinvolte, al fine di arrivare a inquadrare globalmente e definire al meglio norme, regolamenti e disposizioni, nell’interazione reciproca tra lo Stato ed i suoi dipendenti”.
“Non c’è bisogno di rimarcare l’attualità e la valenza giuridica e medico-legale degli argomenti trattati, oggi definiti, talvolta, da normative che si sono stratificate nel tempo, non sempre in modo armonico e consequenziale, e che in alcuni casi necessitano di una rivisitazione e ridefinizione alla luce delle evidenze dell’attuale evoluzione sociale, scientifica e giuridica nonché di ogni relativo proficuo dibattito”.
Il convegno rientra nel Programma Nazionale di formazione – Evento ECM n. 170278 – e prevede il riconoscimento di 11 crediti a medici chirurghi.
Segreteria organizzativa:
333 89 31 000 – congresso.anmelepa@gmail.com – www.anmelepa.mysupersite.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home