Attualità

Studio della posidonia oceanica: concluso il seminario di Pioppi

L'appuntamento, destinato ai futuri biologi marini, ha permesso di studiare la posidonia e il suo valore economiche e per l'ambiente

Redazione Infocilento

28 Settembre 2016

L’appuntamento, destinato ai futuri biologi marini, ha permesso di studiare la posidonia e il suo valore economiche e per l’ambiente

POLLICA. Lungo le coste salernitane del Cilento si sviluppa uno dei più importanti ecosistemi del Mediterraneo per presenza di biodiversità e di Posidonia oceanica, fondamentale nel mantenimento degli equilibri geomorfologici dei litorali. Si tratta di una specificità studiata e coltivata nell’Area a Tutela “La Punta” di Pioppi, borgo marinato di Pollica, dove si è svolto, dal 19 al 23 Settembre, il primo corso di formazione per laureati e laureandi in discipline scientifiche, a cui hanno partecipato giovani provenienti da tutta Italia. Il Sindaco di Pollica, Stefano Pisani, ha ricordato l’importanza del “know-how dei futuri biologi marini per la migliore comprensione dei meccanismi che regolano e governano gli ecosistemi marini”. Durante il corso sono state prese in considerazione non solo le funzioni frenanti dello strato fogliare della posidonia, ma anche il suo valore economico, ove si consideri che il 25% delle specie ittiche di interesse commerciale del Mediterraneo ha una relazione diretta o indiretta con la prateria, la cui perdita di un solo metro lineare si traduce in un arretramento di 20 metri di litorale. Il corso, mirato a fornire professionisti qualificati alle istituzioni pubbliche e private per la difesa di un patrimonio ambientale fondamentale per un paese, come l’Italia, che si sviluppa lungo 7458 km di costa, è stato patrocinato dagli Atenei Federico II e Parthenope e da Conisma ed organizzato dal Museo Vivo del Mare di Pioppi, in collaborazione con Legambiente e la ECON srl.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Torna alla home