Attualità

Meteo: in arrivo anticiclone delle Azzorre. Torna il caldo

Redazione Infocilento

26 Settembre 2016

Previsto un periodo di instabilità con temperature in aumento durante il giorno, fresco la sera.

“Nei prossimi giorni il vortice in quota che staziona in prossimità della Sicilia perderà importanza grazie ad una energica spinta dell’alta pressione delle Azzorre verso levante. Il robusto anticiclone si impossesserà dell’intero stivale a partire da mercoledì garantendo condizioni di diffusa stabilità almeno fino a venerdì 30 settembre. Le temperature subiranno un sensibile aumento, relativamente ai valori massimi. Fresco, invece, durante le ore notturne nelle valli incassate a causa dell’inversione termica”. Questa la situazione per le prossime ore, secondo gli esperti di MeteoCilento.it
Previsione
Da lunedì 26 a mercoledì 28: Cielo poco nuvoloso con locali addensamenti nel corso della giornata, più probabili lungo la dorsale appenninica. Temperature stazionarie su valori normali per il periodo. Venti deboli da nord-est con locali rinforzi. Mare poco mosso.
Tendenza per giovedì 29 e venerdì 30: Condizioni di stabilità diffusa con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque; dense foschie e banchi di nebbia potrebbero formarsi nottetempo nelle vallate e pianure interne. Temperature in aumento nei valori massimi, stazionarie o in lieve diminuzione le minime della notte con conseguente accentuazione dell’escursione termica giornaliera. Venti deboli di direzione variabile, mare quasi calmo o poco mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home