Attualità

La kermesse “Ambienti Mediterranei” in soli due giorni fa registrare presenze da record

Grande successo del Premio Internazionale Città di Palinuro svoltosi sabato in piazza Virgilio

Comunicato Stampa

26 Settembre 2016

Grande successo del Premio Internazionale Città di Palinuro svoltosi sabato in piazza Virgilio

La kermesse culturale dal titolo “Ambienti Mediterranei” – organizzata dal Comune di Centola, retto da Carmelo Stanziola, e finanziata nell’ambito del POC Campania 2016-2020, con la collaborazione tecnico-organizzativa degli Artisti Cilentani Associati – entra nel vivo, facendo registrare nei primi due giorni presenze da record e vasto consenso.
Dopo il concerto del famoso e amatissimo rapper salernitano, Rocco Hunt, tenutosi lo scorso venerdì in piazza Virgilio, sabato è stata la volta dell’attesissimo “Premio Internazionale Città di Palinuro”, il riconoscimento attribuito a personaggi molto noti del mondo dello spettacolo, della cultura, della musica, della moda e dell’arte.
Lo spettacolo – presentato dalla giornalista Paola Zanoni, con la regia di Fabio La Rosa, la direzione della comunicazione di Paolo Polverini e la direzione artistica di Silvano Cerulli – ha avuto luogo sabato 24 settembre a partire dalle 21 in piazza Virgilio, a Palinuro.
Il Premio ha portato nel Cilento illustri personaggi della cultura, dell’arte e dello spettacolo impegnati nell’ambiente e nella società.
Fra questi Debora Caprioglio, attrice e showgirl, Lando Buzzanca, attore, Nathalie Caldonazzo, attrice e showgirl, Marco Palvetti, attore (il boss Salvatore Conte nella serie TV “Gomorra”), Franco Orio, endocrinologo, Pino Imperatore, umorista, Joy Salinas, cantante filippina di musica dance, Vince Tempera, tastierista e arrangiatore, Ella Armostrong, cantante gospel, Peppe Barra, cantante e attore teatrale, Gianluca Menta, autore e regista; Nando Sessa, regista teatrale, Giuseppe Asuni e Giuseppe Barbetta.
«Sono contentissima di ricevere questo riconoscimento qui a Palinuro, soprattutto sapendo che non è un premio che viene dato a tutti – ha detto Joy Salinas – sono stata in vacanza a Palinuro qualche anno fa e adoro questo posto».
«Sono molto contenta di essere qui e di ricevere questo premio che, in base a quanto mi dicono, è stato sempre consegnato a personaggi prestigiosi del mondo dello spettacolo, e poi è un modo per divertirsi e raccontarsi un po’ – ha detto l’attrice e showgirl Deborah Caprioglio – sono stata in questo golfo meraviglioso parecchi anni fa e spero che l’anno prossimo riuscirò a tornare qui in vacanza».
«Ricevere un premio è sempre una grande responsabilità. Hai la responsabilità di salire sul palco de dire qualcosa, cercando di condividere un’emozione con chi ti osserva e si aspetta da te un qualcosa» ha affermato l’attore Marco Palvetti.
Durante il Premio Internazionale “Città di Palinuro”, ad allietare la serata sono state anche le esibizioni del maestro violinista Gaspare Maniscalco (che ha aperto la serata eseguendo il tema musicale tratto dal film “Nuovo Cinema Paradiso” di Ennio Morricone), del maestro Fabio Vannini, del cantautore cilentano Peppe Cirillo e la giovanissima cantante Carolina Ferrara, anch’essi insigniti dell’ambito premio.
Si è detto onorato di ricevere l’ambito premio il maestro di violino Gaspare Maniscalco: «Ringrazio l’amministrazione comunale e il direttore artistico Silvano Cerulli per avermi voluto qui. È la prima volta che ricevo un premio in un territorio fantastico quale il Cilento. Viva l’arte, la musica, la cultura e i coloro che portano avanti iniziative come questa».
«Ho scoperto Palinuro soltanto adesso e devo dire che la sua baia e il suo golfo mi affascinano – ha detto il maestro Vince Tempera – dopo questa magnifica serata trascorsa assieme ad amici di vecchia data, tornerò sicuramente a Palinuro per le vacanze estive».
Una menzione speciale è stata conferita a Paola De Roberto, Rosario De Falzio, Giuseppe Mascolo, Marisa Prearo, Mauro Navarra, Silvano Cerulli e Fabio La Rosa per la loro attività.
Uno dei momenti più intensi del Premio è stata la presenza su palco di Vince Tempera, capace di trasformarsi in un bizzarro conduttore, passando poi al pianoforte per interpretare brani come “Caruso”, di Lucio Dalla, accompagnato dalla voce di Carolina Ferrara. Ella Armstrong, molto attenta al mondo dei bambini, e Joe Salinas, invece, hanno catturato la piazza con un calore travolgente.
Dopo la festa di Sant’Antonio del 25 settembre, gli spettacoli della manifestazione “Ambienti Mediterranei” continueranno questa sera, 26 settembre alle ore 22.00, con il concerto di Silvia Mezzanotte (ex Mattia Bazar), il 27 e il 28 settembre con l’appuntamento annuale “Puliamo il mondo”, nell’ambito dell’attenzione che l’Amministrazione di Centola riserva alle tematiche ambientali, il 27 settembre ospitando il concerto di Viaticum Mediterraneo e il 30 con il musical Mamma Mia… domani mi sposo, della Compagnia Artisti Cilentani Associati, con la regia di Alina Di Polito.
Il 28 e il 29 settembre largo al teatro con la Compagnia Daltrocanto e “Sogno di una notte d’estate”, con Silvia Bilotti e Francesco Polizzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, due giornate per la microchippatura gratuita dei cani

"S’intende offrire ai cittadini un’occasione concreta per prendersi cura dei propri amici a quattro zampe, rafforzando al contempo la lotta al randagismo"

Agropoli: nasce una nuova agenzia assicurativa del Gruppo Reale Mutua: ecco “Greco & Stifano SRL” | VIDEO

L’apertura di questa agenzia non rappresenta solo l’avvio di una nuova attività commerciale, ma un autentico segnale di vicinanza al territorio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

“Le immagini dell’ingresso della scuola transennato sono eloquenti. Parliamo di una scuola primaria dove la tutela dell’incolumità dei piccoli alunni, a maggior ragione, dovrebbe essere una priorità"

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Torna alla home