Attualità

Centro lontra di Aquara, Luciano: realizzarlo fu scelta strategica del Parco e del Comune

Il presidente Uncem Campania contrario all'ipotesi di abbattimento della struttura

Katiuscia Stio

21 Settembre 2016

Il presidente Uncem Campania contrario all’ipotesi di abbattimento della struttura

AQUARA. «Soluzioni semplicistiche o ad effetto mediatico» definisce così Vincenzo Luciano la decisione di abbattimento “previa dovute verifiche” dell’Osservatorio Centro lontra, all’indomani del sopralluogo delle due strutture, del presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, presa congiuntamente con il sindaco Pasquale Brenca ed il vice sindaco Franco Martino. E continua « fu una scelta strategica del Parco e del Comune di Aquara. Un progetto di forte valenza didattico- ambientale dedicato ai fiumi del Parco, alla flora ed alla fauna dei corsi d’acqua dolce, voluto, approvato e finanziato dal Parco e poi abbandonato. I progetti ci s’impegna a completarli, ad aggiornarli, non a distruggerli. Questo è il modo più semplice per lasciare altre “macerie” in un’area di grande valenza come Mainardi di Aquara. Noi siamo per il confronto istituzionale, serio e rispettoso dei ruoli e delle comunità, siamo per non abbassare la guardia, per “dare” ai nostri territori invece di ” togliere”. Il Centro lontra non è un ecomostro, è nato senza nessuna difformità urbanistica e con uno studio di fattibilità fatto da WWF Italia. Dovrà essere completato, anche se aggiornato e con ulteriori destinazioni d’uso. La battaglia è contro il tempo; dobbiamo sforzarci tutti a fare in fretta, senza divisioni e mettendo al centro una piattaforma alburnina condivisa. Il Presidente Pellegrino saprà interpretare la rabbia di chi ha visto negli anni, nonostante le mille sollecitazioni, abbandonare un’idea di sviluppo sostenibile anche ad Aquara, lì, vicino al fiume Calore, in quegli anni meta di centinaia di turisti, in una visione d’insieme che coinvolgeva scuole, imprese agricole, turistiche, il nostro agro-alimentare Al Sindaco di Aquara, sempre pronto a criticare il passato, dico di guardare bene, perché troverà tante cose buone, da rinnovare e rilanciare. Nessuna forza di cambiamento, o che si ritiene tale, può continuare a contemplare l’esistente. Non serve stare all’ombra del proprio campanile, ma bisogna pensare in termini di unioni montane, a politiche strategiche comuni, a privilegiare sempre il dialogo. Ed è per questo che su tali questioni, e sul Centro Lontra in particolare, chiederò la convocazione urgente di una seduta del nostro Consiglio Comunale. Inoltre, con il Presidente Pellegrino abbiamo programmato un incontro al Parco, per affrontare nel merito, tali questioni.»

dichiarazioni di Luciano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home