Attualità

Entra nel vivo nel weekend il ”Solstizio d’Estate”

L'evento mira a promuovere il territorio e rientra nell'ambito del Progetto ''Festival dell'Alto Cilento''. La fase conclusiva si svolgerà a Torchiara

Comunicato Stampa

21 Settembre 2016

Torchiara Torre

L’evento mira a promuovere il territorio e rientra nell’ambito del Progetto ”Festival dell’Alto Cilento”. La fase conclusiva si svolgerà a Torchiara

I prossimi 23, 24 e 25 settembre si svolgerà a Torchiara la parte conclusiva del Solstizio d’Estate, prestigioso momento di promozione del territorio nell’ambito del Progetto “Festival dell’Alto Cilento”.

Il Solstizio, partito il 18 agosto con la Notte del Barone, si conclude nell’ultimo week-end di settembre, con la rassegna culturale StoryRiders, che ritorna a Torchiara per il secondo anno consecutivo.

La rassegna quest’anno si svolge nel mese di settembre al fine di favorire la partecipazione e il coinvolgimento degli istituti scolastici del comprensorio. Quest’anno la rassegna si terrà infatti dal 23 al 25 settembre e sarà divisa in 4 categorie di appuntamenti.

1° APPUNTAMENTO. Novità importante di questa edizione della rassegna è la presenza dei Rappers Scire & Skoob, Elia Pergola, Face Pimp che porteranno ai giovani studenti di Torchiara venerdì 23 e a quelli di Agropoli sabato 24 la propria esperienza di moderni cantastorie, perché i racconti sono i veri ed unici protagonisti di StoryRiders.

2° APPUNTAMENTO. Concorso Common People, aperto a tutti i cittadini europei. Il concorso consiste nell’elaborare un prodotto che racconti una storia: un video della durata massima di 3 minuti o un testo scritto della lunghezza massima di 5 cartelle o una fotografia di un luogo del Cilento che ha suscitato un’emozione. Gli interessati dovranno caricare il prodotto video su una piattaforma di video sharing (Youtube, Vimeo, ecc) ed inviarne il link a info@storyriders.it o inviare la foto o il racconto a info@storyriders.it. La scadenza del concorso è fissata per il giorno 20 settembre 2016.

3° APPUNTAMENTO. Il salotto delle storie, che si terrà al Palazzo Baronale di Torchiara, restituito all’antico splendore dal recente restauro. Tre le storie raccontate:

Venerdi 23: Una storia americana da Cuomo a Hillary Clinton di Alfonso Ruffo

Sabato 24: Viaggio in terza classe : la fine del 1900 con Marta Ajò e Massimo Lo Cicero

Domenica 25: La parola ambigua con Raffaele Aragona

All’incontro con le storie, che si svolgerà a partire dalle 19,00, seguirà una TastyCheese in Tour, degustazioni e storie di formaggi cilentani.

A seguire, dalle 22,00 in poi, le serate a Borgoriccio con appuntamenti di Cinema, musica e ovviamente la premiazione di Common People.

4° APPUNTAMENTO. Sabato 24 settembre, a partire dalle 21.30, avrà poi luogo l’esibizione dei quattro Rappers presentati da Giulia Baccolo con il dj Luca Saliu nel piazzale antistante il Palazzo Baronale.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home