Attualità

Ad Agropoli e Capaccio il mondiale di calcio per audiolesi

La città di Capaccio designata ufficialmente sede del Campionato del mondo di calcio a 11 per audiolesi. Dal 19 giugno al 2 luglio 2016, infatti, la città dei Templi ospiterà la terza edizione dei Mondiali ICSD, in sinergia con la Città di Agropoli

Comunicato Stampa

8 Maggio 2015

agropoli calcio

La città di Capaccio designata ufficialmente sede del Campionato del mondo di calcio a 11 per audiolesi. Dal 19 giugno al 2 luglio 2016, infatti, la città dei Templi ospiterà la terza edizione dei Mondiali ICSD, in sinergia con la Città di Agropoli: a darne conferma è stato direttamente il presidente dell’International Committee of Sports for the Deaf, Valery Rukhledev.

Grande soddisfazione da parte della Federazione Sport Sordi Italia (FSSI) è stata espressa al sindaco di Capaccio Paestum, Italo Voza, e all’assessore allo Sport, Franco Sica. “Si tratta di un’importante vittoria per la FSSI e per tutti gli sportivi italiani per tenere alta la bandiera italiana”: questo il commento a caldo del presidente federale, Guido Zanecchia. “È una grande notizia, un Mondiale a Capaccio Paestum è qualcosa di straordinario: ora ci metteremo a lavoro per dotare di erba sintetica, entro il 2016, lo stadio ‘Mario Vecchio’ di Capaccio Scalo e riqualificare gli altri impianti sul territorio comunale”: questo il commento del sindaco Voza, il quale ricorda che la manifestazione sarà organizzata in sinergia con la Città di Agropoli, che metterà a disposizione strutture sportive ed impianti. Nella foto, sotto, il certificato ufficiale di assegnazione dei Mondiali per audiolesi 2016 a Capaccio Paestum. Felicità è stata espressa anche dal Sindaco di Agropoli Franco Alfieri e dall’Assessore Eugenio Benevento Che sostengono come fortemente è stato voluta questa manifestazione Sportiva Turistica e Sociale a Agropoli per creare una nuova opportunità per la cità in termini di Turismo di visibilità e di crescita Sociale. Saranno infatti anche le scuole di Agropoli con i propri studenti a partecipare al concorso “Crea il Logo ” e “Crea la Mascotte” del campionato Mondiale di Calcio e i vincitori verranno premiati dallo Sponsor Tecnico Legea e dal Main Sponsor della Manifestazione Internazionale

EVENTO SPORTIVO Il campionato mondiale di Paestum-Agropoli 2016 è un grande evento sportivo, che porterà in Italia ben 32 squadre nazionali (16 maschili e 16 femminili) per contendersi il titolo di campione del mondo. Le nazionali giungeranno alla fase finale dopo le rispettive qualificazioni continentali. Gli atleti partecipanti devono essere sordi con certificato audiometrico che viene controllato e validato dall’ICSD, e hanno l’obbligo di giocare senza utilizzare protesi acustiche. Lo sport, e quindi anche il calcio dei sordi, segue la stessa regolamentazione del calcio dei “normoudenti”, ecco perché è necessaria una sinergica collaborazione con la FIGC e l’AIA che sono direttamente coinvolti nella gestione dell’evento sportivo. Lo “sport silenzioso” è, infatti, una “vera dimostrazione dello sport dell’integrazione” poiché gli atleti sordi sono tesserati e giocano anche nella FIGC e nelle Federazioni del CONI con gli stesi regolamenti. Solo quando giocano con la FSSI o a livello internazionale tra sordi, l’unico accorgimento riguarda la comunicazione, per cui è consentito ad arbitro e guardalinee di agitare bandierine o altro per compensare il fischio che non viene sentito dagli atleti protagonisti. Il livello tecnico-sportivo dell’evento è elevato e infatti nello sport silenzioso mondiale si registrano sempre più frequentemente atleti sordi che hanno raggiunto livelli pari a quelli degli atleti normodotati come Lance Allred, giocatore nella NBA del Basket, o Derrick Coleman, giocatore che ha disputato il SuperBowl nella NFL Americana.

EVENTO TURISTICO Oltre ai 1000 atleti che parteciperanno al Campionato Mondiale di Calcio “Paestum-Agropoli 2016” (e risiederanno per circa 3 settimane in Campania) è prevista la presenza, nelle due settimane di gare, di circa 5000 turisti che giungeranno in Italia per seguire le proprie squadre nazionali e altrettanti 5000 provenienti dall’Italia a seguire i nostri atleti. Ecco perché l’evento sportivo è anche un opportunità turistica per far conoscere il nostro immenso patrimonio storico-architettonico, paesaggistico, e enogastronomico a tutto il mondo. Il COL a tal proposito ha in progetto momenti di “turismo senza barriere”, con percorsi preparati per i turisti sordi (molto spesso dimenticati) che non hanno bisogno di abbattimento delle “barriere architettoniche” ma piuttosto delle “barriere della comunicazione”, con la preparazione di interpreti di lingua internazionale dei segni e lingua italiana dei segni, che traducano tutte le informazioni di interesse turistico altrimenti inaccessibili ai sordi. Saranno creati video in lingua italiana dei segni e in lingua internazionale dei segni per promuovere il territorio in tutto il mondo, con i moderni strumenti di comunicazione come il web perché “Paestum-Agropoli 2016” vuol arrivare in tutto il mondo per portare il mondo in Campania.

EVENTO SOCIALE Il campionato mondiale di calcio “Paestum-Agropoli 2016” avrà anche nel progetto del COL l’onere e l’onore di vestire i panni di promotore di sensibilità ed educazione sociale. Infatti il COL promuoverà incontri nelle scuole che saranno direttamente coinvolte nel progetto con un concorso sulla creazione della mascotte del campionato mondiale e ci saranno a margine dell’evento sportivo convegni e giornate di incontro sui temi dello sport come strumento di integrazione e sui temi della sordità, pianeta questo pieno di ricchezze e non solo di problemi, che riceve poche attenzioni e visibilità. I sordi e gli udenti del territorio saranno protagonisti perché formati con corsi preparatori in lingua internazionale dei segni e acquisiranno competenze che potranno rimanere come risorsa locale per future iniziative, ribadiamo di natura sportiva.

Martedì 12 maggio 2015, alle ore 11.00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, in piazza della Repubblica, la conferenza stampa di presentazione del torneo. Interverranno:

Sindaco del Comune di Agropoli Franco Alfieri; Assessore allo Sport del Comune di Agropoli Dott. Eugenio Benevento; Sindaco del Comune di Capaccio Italo Vozza;
Assessore allo Sport del Comune di Capaccio Franco Sica; Presidente della FSSI Guido Zanecchia; Segreteria della FSSI Paola Valli; Team Manager della FSSI Massimiliano Bucca; Direttore Tecnico dell’ICSD di calcio Niklaus Christof; Presidente del Comitato Regionale della Campania del CIP Carmine Mellone; Presidente della FIGC Campania Vincenzo Pastore; Delegato della LND – AIA Alberto Ramaglia; Commissario Straordinario del Comune di Eboli Vincenza Filippi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home