Attualità

Da Pertosa a Polla… in volo, l’amministrazione comunale al lavoro per il progetto

Un volo turistico per collegare due paesi del Vallo di Diano: Polla e Pertosa. La proposta fa discutere

Alessandra Bamonte

17 Settembre 2016

Un volo turistico per collegare due paesi del Vallo di Diano: Polla e Pertosa. La proposta fa discutere

Fa discutere la nuova proposta del Comune di Polla di creare un Volo Turistico tra Polla e Pertosa,tra il Vallo di Diano e il Tanagro. Un modo per aumentare l’offerta turistica delle famose Grotte.
Volare in gravità da Polla a Pertosa,nelle gole di Campostrino, nel ventre del Vallo di Diano è la nuova proposta dell’amministrazione Comunale di Polla, guidata dal sindaco Rocco Giuliano, che con apposita determina presenterà un progetto per partecipare al bando regionale per il Fondo di rotazione per la progettazione degli enti nell’ambito del Programma di Azione e Coesione – Programma Operativo complementare 2014/2020. Un progetto che, se otterrà i fondi necessari per la realizzazione, potrà essere un ulteriore spinta al turismo sul modello di Laurino e le Grotte dell’Angelo, o di Pietrapertosa in Basilicata.
I turisti potranno avere la possibilità di volare in uno scenario mozzafiato, unico nel suo genere, ricco di flora e fauna. Potranno visitare i musei e le grotte di Pertosa, in un luogo ricco di storia dove per anni si sono rifugiati i briganti durante le lotte per l’Unità d’Italia, dove durante la II Guerra Mondiale morirono numerosi soldati tedeschi sotto gli attacchi degli Alleati, dove scorreva il traffico regolare prima dell’apertura della A3 SA/RC.
Non sono mancate però le polemiche da parte di chi pensa che questa proposta possa danneggiare l’ambiente e gli animali e la natura in generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Torna alla home