Attualità

Telecamere Rai in Cilento: ‘il degrado del Lido Azzurro’ finisce su Rai1

Durante la puntata di Petrolio dito puntato contro gli interventi antierosione eseguiti ad Agropoli. Esaltato invece il lavoro compiuto a Pollica da Angelo Vassallo.

Ernesto Rocco

16 Settembre 2016

Durante la puntata di Petrolio dito puntato contro gli interventi antierosione eseguiti ad Agropoli. Esaltato invece il lavoro compiuto a Pollica da Angelo Vassallo.

La Campania protagonista in negativo su Rai1, durante il programma di approfondimento ed inchiesta ‘Petrolio’. La trasmissione condotta da Duilio Giammaria ha messo in evidenza il degrado di alcuni punti della costa della nostra Regione, partendo dall’area di Caserta e Napoli per poi puntare i riflettori su quella a sud di Salerno, fino al Cilento.
A finire nel mirino in particolare i progetti antierosione realizzati sul territorio. Criticato il maxi intervento che dovrebbe portare alla realizzazione di 42 barriere frangiflutti per oltre 70milioni di euro nel tratto tra Pontecagnano e Capaccio Paestum. I volontari di Legambiente hanno evidenziato come l’opera rischi di avere gli effetti opposti rispetto all’intento di salvaguardare i tratti sabbiosi, ovvero di modificare le correnti ed erodere la costa.

Come esempio negativo di questo tipo di opere sono poi stati mostrati i lavori eseguiti ad Agropoli, presso la piccola baia del Lido Azzurro. Le telecamere Rai hanno messo in evidenza “il degrado della zona”, mostrando come la realizzazione di una barriera “abbia provocato solo danni”. Gli inviati di Petrolio hanno mostrato l’accumulo di posidonia sul litorale che ha creato una sorta di effetto sabbie mobili e messo in risalto anche il cattivo odore sprigionato nell’aria dall’accumulo di questa pianta marina. Insomma il Lido Azzurro è divenuto l’esempio negativo degli effetti che questo tipo di interventi a protezione delle spiagge potrebbero determinare. In verità le riprese da parte della Rai sono state effettuate prima che il comune di Agropoli corresse ai ripari aprendo un varco nella barriera che comunque non ha del tutto risolto le criticità di quella zona.

Se Agropoli è stato mostrato come il peggior esempio nel territorio della scarsa funzionalità delle opere antierosione, Petrolio ha invece esaltato il lavoro compiuto dagli amministratori di Pollica e in particolare da Angelo Vassallo, ‘Il sindaco Pescatore’. Il suo lavoro fatto ‘conservando e preservando’ è stato indicato come un esempio di ‘buona politica’. Clicca qui per rivedere la puntata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Torna alla home