Attualità

Tribunale di Vallo della Lucania tra gli ultimi in Italia? De Luca: ecco le cause della crisi

Il presidente del Tribunale di Vallo della Lucania replica alle notizie sulle scarse perfomance del palazzo di giustizia.

Sergio Pinto

15 Settembre 2016

Tribunale di Vallo della Lucania

Il presidente del Tribunale di Vallo della Lucania replica alle notizie sulle scarse perfomance del palazzo di giustizia.

VALLO DELLA LUCANIA. Il Tribunale di Vallo della Lucania, secondo i dati diffusi dal Ministero della Giustizia e riportati dal portale truenumbers.it, risulta al secondo posto tra i ‘peggiori in Italia’. ‘Colpa’ principalmente della lentezza con cui vanno avanti i processi.

Per il Presidente Gaetano De Luca, però, le problematiche del Palazzo di Giustizia vallese “sono ben note”, ma fin ora “non sono state affrontate con i provvedimenti che da tempo io ed i miei predecessori abbiamo richiesto”.

A contribuire in negativo sulle performance del Tribunale “la mancanza di magistrati locali che ha fatto di Vallo una sede ad alto avvicendamento di giudici per cui vi prestano servizio solo magistrati di prima nomina; il breve periodo di permanenza di ognuno di loro: tre anni che si riducono anche ad uno in caso, ricorrente, di maternità; i tempi per le sostituzioni di coloro che sono trasferiti; la naturale non elevatissima  produttività dei magistrati di prima nomina; l’alta causidicità della zona, l’elevato numero degli avvocati (oltre 700), la mancata dichiarazione  di sede disagiata che comporterebbe maggiori compensi e punteggi per i giudici ad essa assegnati; il mancato adeguamento della pianta organica (12 giudici compreso il presidente)”.

Attualmente, evidenzia ancora il presidente del Tribunale di Vallo della Lucania, “un giudice civile (ce ne dovrebbero essere cinque) ha 1350 processi ruolo, oltre 1.500 un giudice monocratico penale”. “Fra poco, a fine anno, su dodici magistrati ne resteranno in servizio sei almeno fino a settembre del 2017”. “Lascio a Voi le dovute riflessioni”, conclude laconico De Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home