Attualità

Canfora replica a Miniero: «Fatto tutto il possibile per la provincia»

Arrivano le reazioni alle parole di Miniero. Intervengono sulla questione Canfora, Lamaida e Tomasco

Arturo Calabrese

14 Settembre 2016

Arrivano le reazioni alle parole di Miniero. Intervengono sulla questione Canfora, Lamaida e Tomasco

«Il Cilento è un territorio martoriato, abbandonato a sé stesso dalla classe politica». Questo in sintesi il messaggio del vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Ciro Miniero. Il monsignore ha attaccato soprattutto i politici locali e nazionali, chiedendo loro di darsi da fare affinché il Cilento possa avere una svolta. In particolare Miniero ha parlato della disastrosa situazione di strade e sanità, vere emergenze dell’intera provincia di Salerno. Molte le reazioni di chi amministra il territorio ed alcune sono state anche molte piccate.  Tra queste c’è l’intervento di Giuseppe Canfora, a capo della Provincia dal 2014: «Abbiamo fatto tutto ciò che era in nostro potere – replica – ma la Provincia di Salerno, come le altre della Campania e di tutta Italia hanno gravi problemi economici che non si possono risolvere da un giorno all’altro. Non è giusto dire che il Cilento è una terra martoriata o abbandonata perché c’è chi lavora duramente affinché il territorio non viva le emergenze. Per quanto riguarda la viabilità ci stiamo impegnando affinché tutto rientri nella norma ed entro la fine del mese di novembre – annuncia – sarà riaperta la Cilentana». Miniero ha anche parlato di sanità e dei problemi legati alla chiusura e al depotenziamento di alcuni ospedali della zona come quelli di Agropoli e di Vallo della Lucania. Sulla questione intervengono Eros Lamaida, sindaco di Castelnuovo Cilento e vice-presidente della Comunità del Parco, e Biagio Tomasco, responsabile sanità della Uil Salerno. «Da tempo ci battiamo per la nostra sanità contro tutto e tutti – dice Lamaida – noi contiamo poco in fatti di voto e per questo spesso la nostra zona viene sacrificata per favorirne altre. Bisogna assolutamente fare rete perché se va bene il Cilento, riparte la Campania e così tutto il Mezzogiorno. Sono felice – conclude – che la Diocesi sia scesa in trincea con noi per batterci per un diritto fondamentale e inalienabile». Leggermente più critico nei confronti dell’ecclesiastico è Tomasco: «Finalmente ci si accorge di un problema per il quale lottiamo da tempo immemore – dichiara – ma come si suol dire è meglio tardi che mai. L’attenzione nei confronti di questo territorio è andata via via calando col cambio ai vertici della politica regionale. Con alcuni amministratori del passato l’area dell’ex Asl Salerno 3 riceveva numerosi fondi in continuazione ma con l’avvento di altri, ed in particolare di Antonio Squillante, durante il triennio del quale c’è stato un depotenziamento continuo della sanità pubblica nei confronti di quella privata. Ed è per questo – continua – che è in parte vero ciò che dice monsignor Miniero ma dalla sue parole sembra che stiamo parlando del terzo mondo, cosa che non è. Anche nella nostra provincia ci sono delle eccellenza come, dati alla mano, l’Ortopedia e la Neurochirurgia di Vallo, l’Oculistica di Polla o la Rianimazione di Sapri. Il problema sta tutto nella mancanza di personale e in alcune leggi regionali che danneggiano il territorio»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Sapri chiede: nome aeroporto sia “Costa d’Amalfi e Costa del Cilento”

Proposta al Consiglio Comunale per una denominazione congiunta dell'infrastruttura aeroportuale salernitana

Vallo della Lucania: il Cine-Teatro La Provvidenza aderisce alla proiezione speciale di The Chosen

In occasione del Mercoledì Santo, su iniziativa della Diocesi, proiezione a prezzo ridotto dell'episodio dedicato all'Ultima Cena

Chiara Esposito

14/04/2025

Torna alla home