Attualità

Condotta del Faraone, sostituito primo tronco: intervento ridurrà i guasti

Ieri l'intervento su un tronco della condotta idrica adduttrice per 1200 metri. Presto ulteriori lavori.

Comunicato Stampa

13 Settembre 2016

Ieri l’intervento su un tronco della condotta idrica adduttrice per 1200 metri. Presto ulteriori lavori.

Nella giornata di lunedì 12 settembre è stato sostituito un primo tronco della condotta idrica adduttrice del Faraone, per una lunghezza di 1.200 metri circa. L’ubicazione dell’intervento è compreso tra i Comuni di Alfano e Roccagloriosa, alla località Mancelli, zona già interessata da continue rotture dovute all’obsolescenza del sottoservizio idrico preesistente. La nuova tubazione consentirà di ridurre il numero di guasti e, quindi, di limitare i disservizi che hanno frequentemente interessato i centri abitati serviti dall’adduttrice. Data la modestia del tratto sostituito rispetto allo sviluppo dell’intera condotta “Faraone”, di lunghezza pari a circa 70 km, dei quali almeno 20 da ristrutturare, il complessivo incremento di efficienza non potrà essere davvero significativo, ma l’intervento posto in atto rappresenta comunque un cambio di rotta nella gestione dell’adduttrice più importante gestita da Consac. D’altra parte, nei prossimi giorni si darà corso ad un ulteriore fondamentale opera di ristrutturazione della medesima condotta del “Faraone”: sarà posta in atto, per un tratto di circa 1 km, la sostituzione della tubazione in acciaio esistente lungo la costa di Pisciotta e la sua protezione con barriera di scogli naturali. Anche questo intervento mira a rimuovere le attuali condizioni di estremo rischio a cui è sottoposto il sottoservizio per la sua vetustà e per l’esposizione alle mareggiate. Sia l’intervento già eseguito che quello in corso di esecuzione rientrano nell’ambito di un finanziamento di circa 2,2 milioni di euro erogato dal Ministero dell’Ambiente, per tramite della Regione Campania, ai sensi dell’art. 144, c. 17 della legge 388/2000. Successivi lavori previsti nell’appalto riguarderanno alcune parti delle reti idriche comunali di Futani, Montano Antilia e Torre Orsaia, le cui condizioni attuali provocano notevoli dispersioni di risorsa idropotabile. Consac intende proseguire lungo il percorso appena iniziato per addivenire ad una più significativa ristrutturazione dell’adduttrice “Faraone”, le cui condizioni di fatiscenza sono state più volte denunciate; per tale motivo, ha provveduto ancora una volta a sollecitare gli uffici regionali affinché sia concesso il richiesto finanziamento di circa 7 milioni di euro per una più radicale sostituzione di circa ulteriori 8 Km di condotta. In merito, la Regione Campania nell’ambito dei Patti per il Sud ha assunto l’impegno di concedere a breve il finanziamento richiesto da Consac. Tale sostegno è assolutamente indispensabile per l’attuazione di un piano di investimenti finalizzato all’adeguamento delle strutture idriche del Cilento per un’idonea risposta alle esigenze del territorio, universalmente riconosciuto ad alta vocazione turistica ed ambientale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home