Attualità

Dal Cilento un riconoscimento per il magistrato Marco Gaeta

Il premio a Marco Gaeta è stato conferito per la sensibilità che mostra per il Cilento, sua terra di origine

Antonella Agresti

12 Settembre 2016

Il Cilento conferisce un premio a Marco Gaeta per l’amore e l’attenzione verso la sua terra d’origine

SESSA CILENTO. Domenica 11 settembre, nella sala del centro polifunzionale “Aniello Giuliano“, il magistrato Marco Gaeta, originario di Sessa Cilento e in servizio presso la Procura di Isernia, ha ricevuto un riconoscimento per l’attenzione e la sensibilità che da sempre mostra verso la propria terra. Appena libero dagli impegni lavorativi, infatti, Marco Gaeta non perde occasione per ritornare a Sessa Cilento dove, da anni, contribuisce attivamente e con le proprie risorse al mantenimento del decoro e della pulizia di tutte le frazioni del comune. Grazie all’impegno del magistrato sono stati ripuliti sentieri e aree naturalistiche, è stato possibile mettere in sicurezza e riverniciare staccionate e procedere all’installazione della cartellonistica informativa. Commosso, Gaeta ha commentato: «Sono stato educato al rispetto della casa e dei luoghi. Tutto quello che faccio è, perciò, per onorare la memoria di chi mi ha inculcato questi valori. I due verbi cui cerco di tenere fede sono “ricordare” e “valorizzare”. Dedico questo riconoscimento a mia sorella Elvira e alla memoria dei miei antenati». Marco Gaeta collabora, tra l’altro, con Ruggero Cappuccio per l’annuale svolgimento del Festival Segreti D’Autore. «Con Ruggero siamo amici di infanzia e sin da ragazzini, giocando nei pressi di Palazzo Coppola a Valle Cilento, sognavamo di mettere su spettacoli ed eventi in quello splendido scenario. Oggi, grazie all’arte di Ruggero – conclude – siamo riusciti a realizzare questo sogno». Nello stesso pomeriggio di domenica si è svolta anche la premiazione del concorso Balcone Fiorito 2016 vinto da Teresa Pinto e  Luciana Lembo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home