Attualità

Disordini al centro di accoglienza, ‘Noi con Salvini’: così come gestita l’emergenza non va bene’

Polemiche dopo i disordini registratisi al centro di accoglienza di Atena Lucana.

Redazione Infocilento

11 Settembre 2016

Polemiche dopo i disordini registratisi al centro di accoglienza di Atena Lucana.

Momenti di disordine nei giorni al centro di Atena Lucana. Alcuni giovani hanno danneggiato arredi e suppellettili presenti nel centro. Tra i motivi del gesto l’incompatibilità di cultura degli immigrati. Il fatto non ha mancato di suscitare polemiche. Ad alzare i toni il Movimento ‘Noi con Salvini’ tramite il segretario provinciale Mariano Falcone. “Lo abbiamo detto più e più volte, così come viene gestita l’emergenza non va bene, questo è l’ennesimo fatto spiacevole commesso nel territorio salernitano da extracomunitari irregolari. La colpa in primis è di coloro che sfruttano e gestiscono male l’emergenza, solo a fini di lucro, sottovalutando i loro “ospiti” e quello che è l’impatto sociale e della sicurezza sul territorio”. “Non è tollerabile che per colpa di alcuni avidi speculatori debba essere messa a rischio la serenità dei piccoli centri abitati, meta preferita per l’insediamento di queste strutture – ha aggiunto Falcone – E’ assurdo che le locali stazioni dei carabinieri debbano occupare la maggior parte del loro tempo a sedare risse e ad inseguire i fuggitivi per riportarli all’interno di queste strutture e far loro la guardia, sottraendo uomini e risorse, già scarse, alle ben più importanti attività alla quale sono preposti cioè il controllo del territorio e la prevenzione e soppressione di atti illeciti; tutto questo a spese ed in danno dei cittadini che lavorano onestamente, sudandosi lo stipendio e pagando le tasse”. “Ormai – prosegue il segretario del movimento – si susseguono settimanalmente al porto di Salerno arrivi di migliaia di irregolari; solo noi, abbiamo il coraggio di denunciare quanto sta accadendo. La gente non ne può più è esasperata, è arrabbiata, ma anche impaurita dalle urla dei buonisti radical-chic, subito pronti, complice un’assordante silenzio delle istituzioni e dei media Renzi-allineati, ad aggredire e ad additare come razzisti o peggio, quanti non la pensano come loro, vaneggiando accostamenti e similitudini del tutto impropri appartenenti al secolo scorso al solo scopo di intimorire i cittadini e sedare qualsiasi malumore”. Questo – conclude – è quanto constatiamo di persona tutti i giorni per la strada parlando con la gente e questa è la battaglia che portiamo avanti con la gente e per la gente.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home