Attualità

A Venezia73 premiati i vincitori del “Green Drop Award”

Un pieno di successi per Cilento e Dieta Mediterranea

Comunicato Stampa

11 Settembre 2016

Un pieno di successi per Cilento e Dieta Mediterranea


Si è conclusa la 5a edizione del “Green Drop Award” alla 73a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La Goccia Verde – quest’anno colma della Terra di Assisi raccolta nella Selva di San Francesco – è stata assegnata ex aequo a due film emblematici del rapporto “Uomo – Ambiente”: “Spira Mirabilis” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e “Voyage of Time: Life’s Journey” di Terrence Malick.
Il Cilento – Patria della “Dieta Mediterranea” Patrimonio Unesco dell’Umanità – alla sua 3a presenza continuativa al “Green Drop Award” conferma il ruolo di Partner e Sponsor ufficiale del Progetto dedicato al “Cinema Verde”.

Dopo il buffet ispirato alla “Dieta Mediterranea” offerto in occasione della presentazione ufficiale, venerdì 9 settembre all’Hotel Excelsior ha assegnato un Premio Speciale ai due film vincitori: un cesto con prodotti locali di eccellenza e un soggiorno nella Terra della alimentazione più sana e naturale del Pianeta.

Si conclude con pieno successo di immagine e testimoniale la “missione” del Cilento che ha portato a Venezia un pool di 30 realtà del territorio tra Enti, Comuni, Aziende e Produttori coordinati dall’Istituto alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento:

Ente di gestione e Comunità del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Castelnuovo Cilento – Casal Velino – Cuccaro Vetere – Camerota – Centola – Pollica – Pisciotta – Caseificio La Pastorella Cilentana – Caseificio Tenuta Chirico – Azienda agrituristica Cicco di Buono – Oleificio Pietra Bianca – La Cantina del Marchese Salumificio Gioi – Azienda Sole di Cajani – Azienda agricola Albamarina – Vini De Concilis Anna dei Sapori – Fichi D’Agosto – AURA Conserve Cilentane – Alici di Menaica Marino Laboratorio artigiano Ponte 50 – Agritusimo Zio Cristoforo – Associazione Bleu Cilento La Castagna di Cuccaro Vetere – IRIS Birra – Apicoltura Cavalieri – Hotel King’s Palinuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Torna alla home