Attualità

Cilento: architettura ‘en plein air’, la piazza si trasforma in uno studio professionale

Ottanta architetti in piazza per presentare i loro progetti per il recupero delle strutture di accoglienza esistenti e per nuovi approdi.

Redazione Infocilento

10 Settembre 2016

Ottanta architetti in piazza per presentare i loro progetti per il recupero delle strutture di accoglienza esistenti e per nuovi approdi.

Sono 80 gli architetti che partecipano a “Specchi d’acqua e dintorni”, l’evento che trasforma la piazza di Scario in uno studio professionale di architettura “en plein air”, per osservare, discutere e progettare sul territorio. Oggi, sabato 10 settembre, alla fine della tre giorni, i tecnici, coordinati dalla presidente dell’Ordine degli Architetti di Salerno Maria Gabriella Alfano e dal vice presidente Franco Luogo, presenteranno al sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, nove progetti nati nella tre giorni dedicata all’ospitalità “green”. Il tema è il recupero delle strutture di accoglienza esistenti – tra hotel, b&b, case vacanza, villaggi turistici, campeggi – e nuovi approdi per i natanti, alla luce delle moderne tecnologie che guardano alla sostenibilità e al risparmio energetico. Una delle idee è il recupero delle torri costiere come luoghi di accoglienza collegati con i percorsi naturalistici. Dopo l’edizione dedicata al waterfront, per cui l’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro ha già messo a finanziamento uno dei progetti realizzati durante il workshop, organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno, in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro e la Lega Navale Italiana sezione Scario, il workshop ha spostato l’attenzione sull’ospitalità “green”, tema che coniuga le diverse attrattive del basso Cilento e in generale della provincia di Salerno. Tutor dei gruppi di lavoro sono stati gli architetti: Franco Luongo (vicePresidente dell’Ordine) che coordina l’intero workshop, Donato Cerone (Consigliere dell’Ordine), Bianca De Roberto, Nicola Pellegrino (Tesoriere dell’Ordine), G. Alessio Scarale, Roberto Vanacore e Aldo Bruno. Il pomeriggio di venerdì 9 è tenuto, sempre in piazza, il Convegno sul tema “Le nuove frontiere dell’ospitalità green”, con le conclusioni del Consigliere delegato al Turismo Franco Alfieri e del vice presidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

Nel pomeriggio, i progetti saranno illustrati all’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro con il sindaco Ferdinando Palazzo e alla cittadinanza. Concluderanno la tre giorni mostra e sfilata sul riciclo nell’arte e nella moda, a cura dell’architetto Emilia Smeraldo, vicePresidente di Lega Navale Italiana – sezione di Salerno e di Daniela Bonizio, consigliere del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Salerno, con la collaborazione di Jessica Miranda Mazzitelli, Lega Navale Italiana, sezione di Scario. La Segreteria Scientifica è composta da Presidente e vicePresidente dell’Ordine Maria Gabriella Alfano e Franco Luongo e dal Presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Scario, architetto Vito D’Andrea. Il workshop gode del patrocinio morale di Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ance, Camera di Commercio di Salerno, Touring Club Italiano, Autorità Portuale, Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, Collegio dei Geometri, Consiglio Nazionale degli Architetti, Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home