Attualità

VINTULERATeatro: formazione, ricerca e creazione teatrale per il Cilento

Il programma è realizzato in collaborazione con il Piano Sociale di Zona S/8 di Vallo della Lucania e il Comune di Ascea

Vince Esposito

3 Settembre 2016

Fondazione Alario

Il programma è realizzato in collaborazione con il Piano Sociale di Zona S/8 di Vallo della Lucania e il Comune di Ascea

Sabato 10 settembre, ore 21:00, presso il Teatro Zenone della Fondazione Alario di Ascea, si terrà il concerto recitato ENIGMI, a cura dell’associazione culturale VINTULERATeatro: conversazione in frammenti per pianoforte e voce dal “Poema sulla Natura” di Parmenide di Elea e “A’ Museca Mea” di Maurizio Tortora, di e con Luca Urciuolo (pianoforte) e Paola Tortora (voce).
Nel corso della serata sarà presentato il programma di formazione, ricerca e creazione teatrale per il Cilento DRÁMAs – Azione Teatro Ascea, ideato e diretto dall’attrice regista Paola Tortora, nell’ambito del più ampio progetto regionale TEATRinCOMUNE: percorsi nazionali di teatro condiviso per i piccoli centri.
Il programma è realizzato in collaborazione con il Piano Sociale di Zona S/8 di Vallo della Lucania e il Comune di Ascea e si rivolge ai residenti dei seguenti comuni: Agropoli, Ascea, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi Cilento, Laureana Cilento, Laurito, Lustra, Moio della Civitella, Montano, Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Pisciotta, Pollica, Prignano, Rutino, Salento, San Mauro Cilento, San Mauro La Bruca, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio Torchiara, Vallo della Lucania.
Le attività di formazione e ricerca teatrale – gratuite per tutti i residenti dei comuni succitati – si svolgeranno a cadenza mensile da settembre a dicembre 2016.
Per info: dramas.teatro@gmail.com | 339 2979234
Concerto ad ingresso libero

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home