Attualità

Fipe scrive a De Luca: chiesto incontro per migliorare la fruibilità delle spiagge libere

Appello a De Luca: la Regione si doti di un P.U.A.D.

Redazione Infocilento

7 Settembre 2016

Appello a De Luca: la Regione si doti di un P.U.A.D.

“Siamo convinti che l’offerta Turistica Balneare deve assolutamente prevedere tutte le tipologie: dalla spiaggia libera attrezzata fino allo stabilimento balneare di lusso così da poter garantire l’utenza locale, i turisti nazionali ed internazionali e le stesse aziende che operano nel settore. Ad oggi gli Enti locali della fascia costiera Campana possono fare ben poco sia perché non hanno né risorse adeguate né reali competenze amministrative sia perché dal 1993 ad oggi la nostra Regione non si è ancora dotata del P.U.A.D.”. E’ questo uno dei passaggi di una lettera scritta da Salvatore Trinchillo, presidente dell’associazione FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e indirizzata al Governatore De Luca.

“La nostra Organizzazione – si legge in una nota – tutela gli interessi dei pubblici esercizi ( bar, pub, ristoranti, pizzerie, gelaterie, pasticcerie, discoteche e stabilimenti balneari) ovvero tutti coloro che si occupano del tempo libero e della somministrazione di alimenti e bevande, quotidianamente ci interfacciamo con gli uffici della Regione e dei Comuni al fine di incrementare lo sviluppo economico dei territori ove insistono le nostre aziende e provare a risolvere i numerosi problemi che gli imprenditori si trovano ad affrontare soprattutto per colpa di una burocrazia, ormai, asfissiante”. Il problema rappresentato è in particolare quello delle spiagge libere. Ad oggi gli Enti locali della fascia costiera Campana, infatti, “possono fare ben poco sia perché non hanno ne risorse adeguate ne reali competenze amministrative sia perché dal 1993 ad oggi la nostra Regione non si è ancora dotata del P.U.A.D.”. Di qui la richiesta di un “suo personale impegno, della sua Giunta e del Consiglio regionale e dell’egregio lavoro fin qui fatto a sostegno degli stabilimenti balneari le chiedo un appuntamento, il prima possibile al fine di poterci confrontare sulla specifica questione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giubileo 2025: la Diocesi di Vallo della Lucania in pellegrinaggio a Roma

In occasione del pellegrinaggio diocesano del 30 aprile il Vescovo Calvosa celebrerà la S.Messa in San Pietro

Antonio Pagano

15/02/2025

Sanremo, la finale: chi vincerà il Festival? La parola ai cittadini di Agropoli | VIDEO

Questa sera la finale della 75esima edizione del Festival, chi vincerà? Ecco cosa ci hanno risposto i cittadini agropolesi

Angela Bonora

15/02/2025

Sala Consilina: gli studenti del CAT dell’IIS Cicerone rifanno il look alla scuola

L'obiettivo è chiaro: rendere l’ambiente scolastico più accogliente e personale, facendolo sentire ancora più “loro”

Teggiano, flashmob contro la violenza sulle donne: un evento per dare voce a chi non può più parlare | VIDEO

Un'iniziativa contro la violenza sulle donne organizzata dal Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna

Albanella, residenti esasperati dai troppi furti. Guarracino scrive a Mattarella, ecco le richieste | VIDEO

Nella lettera, Guarracino, denuncia lo stato di insicurezza e paura in cui vivono, quotidianamente, i cittadini

Bullismo e cyberbullismo: se ne è discusso in un convegno a Caselle in Pittari | VIDEO

Abbattere il muro del silenzio e dell'indifferenza, questo il tema centrale dell'incontro tenutosi questa mattina

Prende il via “I guardiani della Biodiversità”. Anche nel Cilento il progetto di educazione ambientale di Legambiente

10 aree protette regionali, 30 scuole , più di 1200 alunni coinvolti con 60 iniziative,escursione e biotrekking e la messa a dimora di oltre 300 alberi

La senatrice Anna Bilotti in visita all’Icatt di Eboli

«Strutture penitenziarie come questa di Eboli ci dimostrano che una realtà diversa del carcere è possibile»

Ospedale di Roccadaspide, reparto di lungodegenza chiuso da 2 anni: il Nursind provinciale chiede un intervento immediato

Il sindacato Nursind chiede un intervento immediato della direzione strategica affinché venga garantito un adeguato standard di cura e sicurezza per il Presidio Ospedaliero di Roccadaspide

Caso Alfieri: fine di un’era? Pressioni per lo scioglimento di Comune e Provincia

Franco Alfieri dopo oltre quattro mesi di detenzione senza mai dimettersi potrebbe fare un passo indietro. Anche i consiglieri potrebbero valutare le dimissioni

Ernesto Rocco

15/02/2025

Sgominata rete di spaccio nel Cilento: due arresti dei carabinieri di Agropoli

Spaccio di cocaina e hashish in vari comuni del Cilento, questa mattina gli arresti da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli

Torna alla home