Cronaca

Alla guida ubriaco e contromano, fermato dalla guardia di finanza

L'uomo alla guida, in stato di ebrezza, ha rischiato di provocare un incidente

Comunicato Stampa

7 Settembre 2016

L’uomo alla guida, in stato di ebrezza, ha rischiato di provocare un incidente

EBOLI. La Guardia di Finanza ha sequestrato un autoveicolo, ha ritirato la patente di guida e ha denunciato un conducente per il reato previsto dall’art. 186, commi 2 e 7, del Codice della Strada (“Guida in stato di ebbrezza”). I finanzieri ebolitani, lungo una delle arterie più trafficate della Piana del Sele che conduce direttamente alle più note località balneari del Cilento, hanno proceduto al fermo di un’autovettura condotta da un cittadino dell’Est Europa, rivelatosi poi positivo ai successivi esami alcolimetrici. L’autoveicolo è stato individuato mentre procedeva lungo la carreggiata ponendo in essere, dapprima, continui e decisi mutamenti di direzione e successivamente invadendo, contromano, la corsia di marcia opposta: solo una fatalità ne evitava l’impatto con le numerose autovetture che in quel momento sopraggiungevano in senso inverso. Per prevenire l’accadimento di incidenti i Finanzieri sono intervenuti tempestivamente riuscendo a bloccare il veicolo dapprima con non poche difficoltà, arrestandone poi definitivamente la corsa ed evitando, peraltro, che potesse raggiungere un affollato esercizio commerciale dove in quel momento vi erano numerosi avventori, tra i quali anche famiglie con bambini. Il successivo controllo effettuato al conducente e al passeggero chiariva oltremodo che i due erano in evidente stato di ebbrezza e all’interno dell’abitacolo venivano rinvenute numerose bottiglie di superalcolici. L’autista rifiutava, inoltre, di sottoporsi agli accertamenti finalizzati ad accertarne lo stato e nel corso del controllo, per l’evidente stato in cui si trovava, veniva colto da improvviso malore tanto da rendere necessario l’intervento dell’unità 118 per il successivo ricovero presso il nosocomio battipagliese ove rimaneva in osservazione per alcune ore. I Finanzieri del Gruppo di Eboli procedevano quindi al sequestro del veicolo, al ritiro della patente di guida e alla denuncia penale del conducente per il reato previsto dall’art. 186, commi 2 e 7, del Codice della Strada. Al riguardo, è stato notiziato il Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Salerno, dott. Roberto Penna, coordinato dal Procuratore Aggiunto della medesima Procura, dott. Luca Masini. Continua l’attività di contrasto posta in essere dalle Fiamme Gialle salernitane alle condotte di guida illegali più pericolose al fine di scongiurare stragi sulle strade della provincia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Torna alla home