Cronaca

Cilento, incendi boschivi: denunciati due piromani

Le fiamme avevano distrutto ventimila metri quadrati di macchia nel territorio del Parco

Comunicato Stampa

6 Settembre 2016

Le fiamme avevano distrutto ventimila metri quadrati di macchia nel territorio del Parco

Nel corso di una estate segnata da un  significativo incremento degli incendi nell’area del parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano  ed Alburni, gli uomini della Forestale denunciano 2 persone per incendio boschivo.  L’incendio, segnalato al numero verde di emergenza ambientale 1515 e verificatosi nel  comune di Rofrano alla località Raia, ha investito una superficie di circa 20.000 metri quadrati di  proprietà comunale provocando la distruzione di 108 piante di carpino, ontano e frassino. In  contemporanea alle attività di direzione delle operazioni di spegnimento gli uomini della  Forestale hanno prontamente avviato le attività di indagine ed ispezionando l’area percorsa dal  fuoco ed applicando la metodologia MEF (metodo delle evidenze fisiche) affinata dal Corpo per  gli eventi di tal genere, sono riusciti ad individuare l’area di insorgenza dell’incendio.  Tale area è risultata ricadere all’interno di un cantiere di rimboschimento posto  immediatamente a valle della più vasta area interessata dall’incendio. Le evidenze fisiche  incrociate poi con le risultanze di altre e più tradizionali tecniche di indagine, quali la raccolta di  informazioni da persone in grado di riferire sui fatti, hanno consentito di ricostruire la dinamica  dell’evento originato dai lavori di sfalcio e manutenzione all’interno dell’area rimboschita, con  successiva accensione del materiale vegetale tagliato; da qui l’origine del fuoco che si è esteso  alla vegetazione circostante assumendo le proporzioni di un incendio di bosco. In periodo, fra  l’altro, di vigenza del divieto di sottoporre a combustione i residui vegetali agricoli e forestali  imposto dalla Giunta Regionale della Campania a decorrere dal 14 luglio e fino al 20 settembre.  Le operazioni condotte evidenziano l’attenzione che il personale forestale riserva al  contrasto del reato di incendio boschivo nell’area del Parco e quanto sia importante la  tempestività dell’intervento ed il contributo fornito quindi dai cittadini che segnalano gli eventi  e denunciano le illegalità e grazie ai quali si realizza una vincente collaborazione tra  cittadinanza ed istituzioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Torna alla home