Attualità

Cilento: ricercatori scoprono l’elisir di lunga vita

Un ormone consente alle persone di avere una circolazione sanguigna periferica migliore delle persone più giovani di almeno trent’ anni

Redazione Infocilento

5 Settembre 2016

Un ormone consente alle persone di avere una circolazione sanguigna periferica migliore delle persone più giovani di almeno trent’ anni

Nel Cilento c’è un ormone miracoloso. Sarebbe questo l’elisir di lunga vita poiché consente ai centenari di avere una circolazione sanguigna periferica migliore delle persone più giovani di almeno trent’ anni che, di conseguenza, comporta una vita più lunga e più sana. E’ questa la principale novità emersa a Pollica nel corso del convegno di presentazione dei risultati del progetto Ciao (Cilento Intitiative on Aging Esito) svolto da un gruppo di ricercatori italiani della San Diego University, de “La Sapienza” di Roma guidati da Salvatore Di Somma e della start up tedesca “Sphingotec”.

I ricercatori hanno scoperto che bassi livelli di un particolare ormone, adrenomedullin (bio-ADM), sono un buon indicatore di un efficiente livello di microcircolazione. Per questo hanno condotto le loro ricerche su un campione di 29 anziani cilentani con una età media di 92 anni e su 52 loro stretti congiunti di età media di appena sessanta anni. “Concentrazioni molto basse di questo biomarcatore indicano un sistema endoteliale e microcircolo ben funzionante che consente una buona perfusione sanguigna degli organi e dei muscoli”, ha spiegato Di Somma nel corso del suo intervento.

Una buona microcircolazione è ciò che permette ai maratoneti di avere un rendimento migliore a parità di frequenza cardiaca. I ricercatori stanno attualmente progettando di estendere lo studio pilota su altre 2mila persone sempre del Cilento. Uno dei principali obiettivi dello studio di follow-up è quello di verificare se alcuni componenti della dieta mediterranea locale possono influenzare il livello di bio-ADM. La cucina tipica della regione utilizza tradizionalmente numerose piante native della zona.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home