Attualità

Cilento: si va verso la costituzione di un Gal dedicato alla pesca

Il Gal Cilento Regeneratio è l'ente capofila in partenariato con Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento

Comunicato Stampa

5 Settembre 2016

Pesca sportiva

Il Gal Cilento Regeneratio è l’ente capofila in partenariato con Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento

Il GAL Cilento Regeneratio è ente capofila di un partenariato siglato con i Comuni costieri di Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento e una serie di associazioni per la costituzione di un GAL dedicato alla pesca: il FLAG “Cilento Mare BLU”. In data 2 settembre 2016, il Gal ha pubblicato sul proprio sito web un avviso pubblico per una manifestazione di interesse al fine di coinvolgere chi opera nel settore della pesca. Il provvedimento si pone l’obiettivo di dare la possibilità a tutti gli stakeholders territoriali di entrare a far parte del partenariato del flag: possono candidarsi gruppi di interesse rappresentanti la società civile (enti no profit) oppure socio-economici. La Regione Campania, con Decreto n.129 del 02/08/2016, ha approvato l’“Avviso pubblico per la selezione dei gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG)”che avranno la funzione di implementare le politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura, valorizzare, creare occupazione, attrarre i giovani e promuovere l’innovazione in tutte le fasi della filiera dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, sostenere la diversificazione, all’interno o all’esterno della pesca commerciale, l’apprendimento permanente e la creazione di posti di lavoro nelle zone di pesca e acquacoltura, migliorare e sfruttare il patrimonio ambientale delle zone di pesca e acquacoltura, promuovere il benessere sociale e il patrimonio culturale nelle zone di pesca e acquacoltura e rafforzare il ruolo delle comunità di pescatori nello sviluppo locale e nella governance delle risorse di pesca locali e delle attività marittime. Al fine di non duplicare organismi sui territori ha previsto che i flag debbano utilizzare la struttura del Gruppo di azione locale, laddove presente. Le iniziative finanziabili dovranno assumere quali obiettivi specifici di riferimento: l’implementazione delle politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura e, in particolare, di quelle che stanno subendo un sensibile spopolamento; una maggiore qualità della progettazione locale; la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, contribuendo a rafforzare il dialogo tra società civile e istituzioni locali; il coordinamento tra politiche, strumenti di governance e procedure per accedere ai finanziamenti comunitari. Il bando scade il 5 ottobre 2016. Il primo incontro di animazione è in programma domani, 6 settembre 2016, alle ore 18,30, a San Marco di Castellabate, presso la Sala comunale Don Felice Fierro. Saranno presenti: Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate; Antonio Carotenuto, referente regionale Autorità di gestione PO-FEAMP 2014-2020; Serena Angioli, assessore con delega ai Fondi europei Regione Campania; Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione Campania con delega all’Agricoltura, foreste, caccia e pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home