Attualità

Sicignano-Lagonegro, speranze per la riapertura

Il Comitato incontra il vice-presidente della Regione Campania Bonavitacola: "Troviamo le risorse per aprire da Sicignano a Polla"

Redazione Infocilento

5 Settembre 2016

Stazione di Polla

Il Comitato incontra il vice-presidente della Regione Campania Bonavitacola: “Troviamo le risorse per aprire da Sicignano a Polla”

Il mese di settembre è iniziato all’insegna degli impegni per il Comitato pro ferrovia Sicignano-Lagonegro. A Salerno, sabato mattina, una delegazione del Comitato ha infatti discusso e fatto proposte al vice-presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.

La proposta, formulata dal Comitato, è stata la seguente: l’immediata apertura, senza aspettare l’installazione del SCMT (Sistema di Controllo Marcia Treno) che permetterebbe le corse fino a Salerno andata e ritorno, del tratto Sicignano – Polla. Il servizio dovrebbe essere a spola (un solo treno che circola lungo la tratta, facendo “avanti e indietro”) e senza fermate intermedie (si intendono soppresse Castelluccio, Galdo, Petina, Auletta e Pertosa almeno per il momento).
Questa proposta in realtà non è nuova ma era già stata avanzata dall’allora AD di FS Italiane Mauro Moretti nell’incontro del 12 aprile 2013, sul modello della ferrovia Fidenza-Salsomaggiore Terme. Ogni giorno la prima corsa sarebbe tra Polla e Salerno e l’ultima nella direzione opposta. Le corse dovrebbero essere in coincidenza con uno scarto orario minimo di 10 minuti, con i Frecciargento della relazione Taranto – Fiumicino Aereoporto e dei Treni Regionali della Potenza – Salerno (pagati dalla Regione Basilicata) che dovrebbero fermare a Sicignano degli Alburni. Il vice-presidente della Regione Campania ha manifestato il suo favore a questa proposta, terminando l’incontro con la promessa di una richiesta a RFI per un preventivo di spesa per la riapertura della Sicignano – Polla con il sistema economico di esercizio a spola.
All’incontro hanno presenziato anche il Sindaco di Sicignano degli Alburni, Ernesto Millerosa, e il sindaco di Sassano e presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino. Entrambi si sono detti favorevoli alla proposta e all’azione concreta per riportare il treno nel Vallo. L’appello che il Comitato rivolge, anche pubblicamente, alla Regione, è quello di spendere le risorse disponibili per il ferro, “scelta prioritaria, piuttosto che andare ad investire ancora sulle strade in controtendenza con la politica europe”a. Il prossimo incontro in agenda per il Comitato, con data da definire, è quello con l’AD attuale di FS Renato Mazzoncini, “Nella speranza che tre anni dopo il colloquio con Moretti si attivi una macchina fattiva impegnata a riattivare il primo tronco, di circa 25 km, della Sicignano – Lagonegro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home