Attualità

Il sindaco si ribella all’Ente Idrico Campano: lettera alla Regione e al Prefetto per ribadire il ‘no’

Ecco il testo della missiva del sindaco Giovanni Fortunato

Comunicato Stampa

3 Settembre 2016

Ecco il testo della missiva del sindaco Giovanni Fortunato

Continua la ribellione del Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato al costituendo Ente Idrico Campano, in difesa delle autonomie locali. Con una missiva indirizzata al Presidente della Giunta Regionale della Campania, Al dott. Giuseppe Parente Commissario ad acta per l’adozione dell’atto di adesione del Comune di Santa Marina all’E.I.C e al Prefetto di Salerno, ribadisce la ferma obiezione ad un’azione anticostituzionale che sopprime l’autonomia dei singoli comuni a favore di apparati burocratici tenuti in piedi da nomine politiche a spese dei contribuenti.

Al sig. Presidente della Giunta Regionale della Campania
Via S. Lucia, 81 – 80132 Napoli

Al dott. Giuseppe Parente
Commissario adacta per l’adozione dell’atto di adesione del Comune di Santa Marina all’E.I.C
urp@pec.atosele.it

Al sig. Prefetto
Ufficio territoriale del governo di
84100 SALERNO

Oggetto: Adempimenti commissariali di cui al decreto del presidente del Giunta regionale della Campania n. 154/2016. L.R. 15/2015 Adesione E.I.C.

A riscontro alla Vs nota registrata al prot. generale del comune al n. 8186 del 01 settembre u.s., si fa presente che l’attività sostitutiva del Consiglio Comunale, che la S.V. intende portare avanti è, a giudizio del sottoscritto, del tutto illegittima avendo il Consiglio Comunale nella seduta del 22.8. 2016 con atto n. 29, trasmessovi con nota pec n. 8139 del 30.8.2016, deliberato in merito agli adempimenti di cui all’oggetto. Consegue evidente che, allo stato, non si configura uno condizione d’inerzia che giustifica siffatta attività sostitutiva. Giova ricordare che l’intervento del commissario ad acta, con poteri sostitutivi, è consentito nei soli casi d’inerzia della pubblica amministrazione o per l’esecuzione di una sentenza giurisdizionale inottemperata. In riferimento poi al merito della decisione del Consiglio Comunale, si rammenta che la presupposizione di legittimità degli atti della pubblica amministrazione è costituzionalmente garantita ed è demandato, unicamente all’autorità giudiziaria, ai sensi dell’art. 113 della costituzione il potere di sindacato su tali atti. Ne consegue che l’intervento sostitutivo del commissario ad acta potrà essere giustificato e legittimo solo in caso di annullamento del deliberato da parte del giudice amministrativo e di inottemperanza da parte dell’Ente a tale giudicato.
Per quanto sopra esplicitato si chiede al Presidente della Regione Campania l’immediata revoca del decreto di nomina del Commissario ad acta per gli adempimenti indicati in oggetto e, nel contempo, si diffida, nelle more, il Commissario stesso dal compiere atti ingiustificati e lesivi dell’autonomia dell’Ente.
Si fa presente che in mancanza sarà adita l’autorità giudiziaria competente per l’annullamento di tutti gli atti illegittimamente emessi e per la verifica di eventuali rilevanze penali di tali comportamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Torna alla home