Attualità

Incendi, Pellegrino: «Presto saranno installate nuove videocamere»

Tanti gli incendi che hanno colpito il Cilento. Pellegrino: «Tolleranza zero nei confronti dei piromani»

Arturo Calabrese

3 Settembre 2016

Tanti gli incendi che hanno colpito il Cilento. Pellegrino: «Tolleranza zero nei confronti dei piromani»

Agosto si è concluso con una serie di incendi che ha scosso e messo in ginocchio il Cilento. Anche i primi giorni di settembre hanno riservato diversi roghi al territorio, con ettari ed ettari di macchia mediterranea andati distrutti dall’incessante incedere del muro di fuoco. In molti casi è stato evidente che ad innescare le fiamme sono stati dei piromani le cui intenzioni non sono sempre riconducibili a problemi mentali ma si potrebbe pensare anche a scopi che rientrano negli interessi della malavita locale. In prima file per contrastare tale fenomeno c’è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni col presidente Tommaso Pellegrino. Il neo amministratore ha fatto installare 35 videocamere dislocate sull’intero territorio ed in particolare in punti ritenuti strategici per la prevenzione degli incendi: «Siamo in balia di pazzi senza scrupoli – spiega Pellegrino – che non hanno a cuore le nostre risorse verdi. Sono uomini che non pensano al futuro dei propri figli andando a distruggere le nostre foreste, i nostri boschi, le nostre garanzie per il futuro. Per loro non deve esserci la minima tolleranza e il loro operato deve essere punito. Qualora qualcuno venisse arrestato con l’accusa di aver innescato un incendio, l’Ente Parco si costituirà parte civile e andremo a difendere i nostri interessi, che sono l’ambiente, la natura e il nostro paesaggio unico al Mondo». Nei giorni scorsi qualche polemica ha colpito i dispositivi di sorveglianza, il cui numero è ritenuto troppo esiguo, soprattutto nelle zone costiere dove sono stati innumerevoli gli incendi che in alcuni casi hanno minacciato abitazioni e villaggi vacanze: «In un territorio così vasto – continua il presidente – è difficile avere una rete capillare di controllo ma le telecamere stanno funzionando benissimo. Grazie a loro – aggiunge – siamo riusciti a bloccare diversi focolai, prevenendo lo scoppio di grandi incendi. Le immagini che arrivano nella sala di controllo vengono visionate h24 da esperti tecnici che smistano le emergenze agli straordinari uomini dei Vigili del Fuoco e a quelli delle Comunità Montane della nostra area. Grazie a loro – dice – in molti casi si evitato il peggio e nel computo dei danni e non si è inserita anche qualche vittima umana. Il numero di sistemi di sorveglianza è destinato ad aumentare – annuncia – e presto saranno installate anche nelle zone costiere».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Domenica delle Palme: il messaggio di speranza di Vincenzo Calvosa, Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania | VIDEO

“La vita vince la morte, il bene vince il male. Dobbiamo avere questa fiducia, questa speranza che è già una certezza, perché il Signore è risorto, viene per noi, rinasce e vuole rivivere in ciascuno di noi”

La BCC Magna Grecia al fianco della prevenzione: al “Torraca Breast Meeting” con il cuore e con il coraggio di Monica

Ieri, 11 aprile 2025, il Castello Baronale Palamolla di Torraca si è illuminato di rosa per il “Torraca Breast Meeting – Pensa in Rosa”

Capaccio Paestum, l’Associazione Nazionale Carabinieri conferisce riconoscimento al Procuratore Rotondo

La cerimonia si è tenuta questa mattina nella Sala Erica in Piazza Santini

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

Torna alla home