Attualità

Cilento e longevità, domenica si svelano i risultati di uno studio

Arrivano i primi risultati della ricerca su Dieta Mediterranea e longevità eseguita in Cilento.

Redazione Infocilento

1 Settembre 2016

Arrivano i primi risultati della ricerca su Dieta Mediterranea e longevità eseguita in Cilento.

Verranno svelati domenica i primi risultati della ricerca condotta dall’Università di San Diego sulla Dieta Mediterraneo. L’attività è stata compiuta in Cilento Cilento, grande esempio di longevità, visto che sul territorio vivono più di trecento ultracentenari.

Le informazioni raccolte nell’ambito dello studio pilota chiamato Ciao (Cilento on Aging Outcomes Study), saranno presentati ai cittadini e ai media domenica 4 settembre dalle 9.00 alle 13.30 presso il Castello Capano di Pollica. Per l’occasione, si terrà un simposio dal titolo “Alla ricerca dell’invecchiamento in buona salute: il futuro della medicina?”.

La ricerca è frutto della collaborazione fra Uc San Diego Health System, Comune di Pollica, Università La Sapienza di Roma, Great Italy (Global research on acute conditions team) e Waltraut Bergmann Stiftung di Berlino. Saranno presenti il sindaco di Pollica Stefano Pisani; il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola; David Brenner, vice cancelliere per le Scienze della Salute presso l’Università di San Diego; Paola Antonini, direttore Affari Medici e Scientifici Visufarma Roma; Andreas Bergman, biochimico e CEO Sphingotec; Giovanni D’Arena, direttore del Laboratorio D’Arena, di Vallo della Lucania (Sa); Salvatore Di Somma, professore di Medicina, presidente della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza del Dipartimento di Scienze Medico-Chirurgiche e di Medicina Traslazionale de La Sapienza; e Nicola Ferrara, presidente della Società Italiana di Geriatria.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home