Attualità

Nel Cilento arriva il grande jazz con il Diwine Jazz Festival

Si alza il sipario sul “Montecorice Diwine Jazz Festival”, in concerto Fabrizio Bosso

Comunicato Stampa

19 Agosto 2016

Si alza il sipario sul “Montecorice Diwine Jazz Festival”, in concerto Fabrizio Bosso

Contaminazione di sensi tra musica d’autore e vino di qualità. Nasce così la quarta edizione del “Montecorice Diwine Jazz Festival” in programma a Montecorice, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, nei giorni 22, 23 e 27 agosto 2016.

Musica jazz di livello internazionale con Fabrizio Bosso, Virginia Sorrentino e Larry Franco, laboratori musicali per valorizzare gli artisti locali, degustazioni gratuite dei vini delle migliori cantine cilentane grazie alla collaborazione con la sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier. Sono questi gli eventi che “contamineranno” per tre serate la rassegna, organizzata dall’Ufficio Cultura del comune di Montecorice e finanziata dalla Regione Campania tramite i fondi POC misura 2.4. Teatro della kermesse culturale sarà la piazzetta antistante la chiesa di San Biagio, nel cuore del centro storico di Montecorice.

La manifestazione, – curata dalla direzione artistica del responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune di Montecorice dott. Annibale Catania e dal dott. Giuseppe Reale, già direttore artistico del Music Art di Napoli – si aprirà lunedì 22 agosto 2016 alle 19.30 con un aperitivo di benvenuto e con una Jam session libera tra i vicoli del paese, che vedrà la partecipazione di musicisti cilentani e non solo.  Alle 22.00, sul palco del “Montecorice Diwine Jazz Festival” salirà la cantante jazz Virginia Sorrentino. L’artista campana, che vanta numerosi concerti da solista e collaborazioni con diverse orchestre jazz e con noti artisti italiani, si esibirà in quartetto con Andrea Rea (piano), Giancarlo Perna (chitarra), Marco De Tilla (basso) e Luigi Del Prete (batteria). Nel corso della serata, si terranno delle degustazioni gratuite dei migliori vini cilentani a cura della sezione Campania dell’Associazione Italiana Sommelier, nella persona della presidente della Sezione Cilento dott.ssa Maria Sarnataro.

L’evento clou del festival si terrà il 23 agosto 2016 con il concerto alle 22.00, sempre nella piazzetta della chiesa di San Biagio,  della “tromba più prestigiosa del jazz mondiale”, quella di Fabrizio Bosso. L’esibizione dell’artista torinese sarà preceduta alle 21.00 dalla chitarra di Espedito De Marino che sciorinerà un repertorio della musica classica napoletana. Ad accompagnare Bosso, invece, in questo concerto in terra cilentana ci sarà un quartetto d’eccezione composto da Tommaso Scannapieco (basso), Elio Coppola (batteria)  e da Francesco Nastro (piano). Nel corso della serata, proseguiranno le degustazioni gratuite con i vini delle aziende vitivinicole “Cantine Barone”, “Botti Viticoltori”, “Viticoltori De Conciliis”, “Luigi Maffini”, “Alfonso Rotolo”, “Marino” e “San Salvatore 1988”.

Il festival si sposterà poi per l’evento conclusivo il 27 agosto 2016 nella frazione costiera di Agnone Cilento. Ad esibirsi sul palco, allestito sul lungomare di Marina Piccola, sarà Larry Franco, accompagnato da una favolosa Swing Band composta da Dee Dee Joy (voce), Alberto Di Leone (tromba), Attilio Troiano (polistrumentista),  Giulio Scianatico (contrabbasso) ed Egidio Gentile (batteria).

“La musica jazz di livello mondiale ed il vino di qualità del Cilento si incontrano a Montecorice per offrire al visitatore un’esperienza multisensoriale.  – sottolineano gli organizzatori – Questo festival vuole rappresentare, infatti, un nuovo modo di vivere e di raccontare il territorio e le sue eccellenze. Vogliamo dimostrare che la valorizzazione del Cilento non passa solamente attraverso il mare, che n’è sicuramente una risorsa, ma anche attraverso esperienze culturali come queste in grado di selezionare flussi turistici differenti”.

Il festival, infine, è anche social grazie alla pagina Facebook “Montecorice Diwine Jazz Festival”, curata da Gianlorenzo Scola e Bernardino Cera, che da giorni, grazie alla loro incessante e fattiva collaborazione, stanno promuovendo la manifestazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home