Attualità

Castellabate, camion della spazzatura tra i bagnanti

È accaduto ieri mattina in località Pozzillo

Arturo Calabrese

17 Agosto 2016

Panorama Castellabate

È accaduto ieri mattina in località Pozzillo

CASTELLABATE. Avvistamento particolare per i bagnanti di Santa Maria di Castellabate ieri mattina. Intorno alle 10.00 un piccolo camion carico di spazzatura ha percorso la spiaggia libera in località Pozzillo, facendo anche lo slalom tra i numerosi ombrelloni. Quasi inorridita la gente lì presente che ha assistito inerme al fatto. «È un accadimento dalla gravità inaudita – dice una vacanziera – in 40 anni che frequento Castellabate non ho mai visto qualcosa del genere. È un oltraggio al buon costume e alle semplici norme del vivere civile». In poco tempo si è creato il caos tra i presenti i quali hanno deciso di avviare una raccolta firme da consegnare all’ufficio competente dell’ASL per denunciare quanto avvenuto. «Un mare di cui si va fieri, vantandosi dell’assegnazione della Bandiera Blu per 18 anni consecutivi – continua la donna – dovrebbe essere tutelato ogni giorni anche con le più piccole accortezze. È inconcepibile che il 16 di agosto, in piena mattinata, un mezzo del genere si trovi a percorrere una delle spiagge più frequentate di Castellabate. Un mezzo barcollante e stracolmo di sacchi dell’immondizia che passa tra i bambini che giocano a pallone, anziani che passeggiano e chi prende il sole, lasciando dietro di sé un odore molto forte, quello del carburante misto a quello dei rifiuti. Giusto che la spazzatura venga portata via ma ciò dovrebbe avvenire di notte e non in pieno giorno». Da sottolineare che alcuni bagnanti hanno abbandonato l’arenile infuriati: «non portiamo i nostri bambini a giocare dove passa un camion maleodorante pieno di rifiuti», le parole di una mamma. Da Palazzo di Città, ultimamente molto impegnato nella lotta al mal costume, fanno sapere che si tratta di un episodio isolato e che non accadrà più, nel rispetto dei vacanzieri e dell’ambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home