Attualità

Settembre Culturale, definito il programma

La kermesse, giunta alla nona edizione al Castello di Agropoli, partirà con Vittorio Sgarbi

Bruno Marinelli

12 Agosto 2016

Castello di A

La kermesse, giunta alla nona edizione al Castello di Agropoli, partirà con Vittorio Sgarbi

Il  programma del Settembre Culturale di Agropoli, manifestazione ormai giunta alla sua nona edizione, è stato definito anche per ciò che riguarda l’edizione 2016. Numerosi sono gli ospiti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’arte che parteciperanno alla kermesse nella suggestiva location del castello Angioino Aragonese di Agropoli. Durante il mese di appuntamenti si alterneranno inoltre giovani emergenti, autori locali e scrittori affermati. Tante le sorprese in programma per la nona edizione della kermesse: il format rimarrà quello originale che ha contribuito al successo della manifestazione, ma non mancheranno le novità. Si parte il 4 settembre con il critico d’arte e personaggio televisivo Vittorio Sgarbi, il 6 spazio a Toni Capuozzo storico ex inviato di guerra del TG5, il 7 settembre sarà invece la volta del giornalista Gianluigi Nuzzi, l’8 di Oliviero Beha, il 9 di Marianna De Micheli, nota al pubblico per aver interpretato Carol Grimaldi nella soap CentoVetrine. Sabato 10 sarà il turno di un grande campione dello sport, Gianni Rivera. La prima settimana si concluderà con Simone Montedoro, attore di fotoromanzi, teatro, cinema e televisione. La kermesse riprende il 16 settembre con lo scrittore Massimo Bisotti, noto al grande pubblico per aver scritto il romanzo ”La Luna Blu”; il giorno successivo spazio ad un’ altra scrittrice Catena Fiorello, il 18 invece sarà la volta di Nicola Gratteri magistrato e saggista. Lunedì 19 sarà la volta di Candida Livatino, esperta grafologa, il 20 di Antonio Caprarica, noto corrispondente da Londra della Rai; il 23 di Noseda, Sipos e Rotelli, il 24 di Massimo Clarke. Si chiuderà il 26 con la coppia Cesare Bocci- Daniela Spada. Tra gli autori  suscita interesse la presentazione il  5 settembre del saggio ”Chi ha ucciso Rino Gaetano?” di Bruno Mautone. L’autore agropolese sta riscuotendo un grande successo con il suo nuovo saggio, in cui evidenzia documentandole delle perplessità relative alla scomparsa del cantautore crotonese nel giugno del 1981. A dimostrazione del successo, il numero di tappe del tour di presentazione del testo che toccheranno nei prossimi giorni Laurito (20 Agosto), Sapri (28 Agosto) ed alcune località calabresi. Domani inoltre (13 Agosto), Mautone riceverà il premio De Marco al convento San Martino a Rocca Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home