In Primo Piano

Santa Marina, Fortunato risponde alle polemiche: per l’opposizione vengono prima i propri interessi

Fortunato: rammaricato per la decisione dell'opposizione di lasciare l'aula

Redazione Infocilento

9 Agosto 2016

Fortunato: rammaricato per la decisione dell’opposizione di lasciare l’aula

Dopo le polemiche della minoranza di Santa Marina in merito alle modalità di svolgimento dell’ultimo consiglio comunale è arrivata pronta la replica del primo cittadino Giovanni Fortunato. Il primo cittadino si è detto rammaricato per la decisione dell’opposizione di lasciare l’aula dopo aver saltato la votazione per la nomina della Commissione Locale per il Paesaggio, spostata dal quarto al primo punto dell’ordine del giorno.

“La minoranza evidentemente era venuta solo per la nomina del loro designato l’ing. Vincenzo Giudice, fratello del capogruppo di minoranza Caterina Giudice”, esordisce il sindaco. “A malincuore – continua il Sindaco Fortunato – devo constatare che per l’opposizione vengono prima i propri interessi e poi quelli della comunità. Non è concepibile lasciare per protesta una seduta importante come questa, in cui si vota per l’approvazione della variazione al bilancio di previsione, solo perché si è deciso di spostare al primo punto dell’ordine del giorno la nomina della Commissione Locale de Paesaggio. Il primo interesse di chi amministra la cosa pubblica deve essere la comunità che è il cuore pulsante e il centro di chi fa politica. L’Amministrazione Fortunato ha sempre agito, e sempre agirà per il benessere dei cittadini, nel rispetto delle regole democratiche, nella trasparenza e nella legalità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Terzo mandato, il sindaco di Salerno: «Scelta sbagliata, danno per tutti»

Per il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, «interrompere questo ciclo fortunato di Vincenzo De Luca è un danno per tutti»

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Torna alla home