Attualità

Ospedale di Sapri, carenze di personale: a rischio l’assistenza

Il sindaco Giuseppe Del Medico ha inviato una lettera alla Regione chiedendo immediati interventi

Luisa Monaco

5 Agosto 2016

Ospedale di Sapri

Il sindaco Giuseppe Del Medico ha inviato una lettera alla Regione chiedendo immediati interventi

“Il tavolo permanente sulla sanità del Golfo di Policastro e dell’ospedale di Sapri ha chiesto al Presidente Vincenzo De Luca e al suo Consigliere dott. Enrico Coscione di internevire con urgenza per porre rimedio alla gravissima situazione che, di fatto, chiude l’UTIC di Sapri”. A dirlo il sindaco di Sapri Giuseppe Del Medico dopo che la direzione dell’ospedale Dell’Immacolata di Sapri ha emanato un provvedimento che limita il funzionamento dell’Unità di terapia intensiva cardiologica. “E’ messa a richio – ha detto Del Medico – la vita dei cittadini del Golfo di Policastro e delle miglia di turisti nostri ospiti, non possiamo attendere è necessario agire con immediatezza”. Alla base del provvedimento la carenza di medici, ridotti ormai a quattro, (di cui uno in permesso e un altro in orario ridotto) contro gli 8+1 previsti in pianta organica) che rende impossibile la formulazione dei turni di servizio, con guardia attiva H24, per l’UTIC. Situazione che si presenta peraltro simile in molti altri reparti del Presidio dell’Immacolata che soffrono ormai di una cronica carenza di personale medico ed infermieristico. “Si attua, così, un percorso negativo che ha, negli ultimi anni, già fortemente ridimensionato i ricoveri ordinari cardiologici e abolito le prestazioni ambulatoriali nel presidio Saprese”, si legge nella missiva. Di qui la richiesta di intervento: “Siamo estremamente preoccupati per la sospensione delle prestazioni erogate dall’UTIC, essenziali per la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini di Sapri e del Golfo di Policastro Riteniamo doveroso richiede all’A.S.L. salernitana l’adozione di provvedimenti urgenti e straordinari che, salvaguardando i diritti dei lavoratori, consentano la programmazione dei turni della Unità Operativa e la prosecuzione del lavoro e la tutela del diritto alla salute dei cittadini. Contestiamo con forza il provvedimento adottato dal Direttore sanitario, che nega il diritto ad una assistenza qualificata creando allo stesso tempo disagi anche al reparto di Terapia Intensiva. Si chiede, pertanto, l’immediato ritiro del provvedimento e la contestuale riapertura a pieno regime dell’UTIC di Sapri attraverso l’invio del personale medico necessario alla copertura della turnazione h24 risolvendo definitivamente le annose carenze di organico. Certi di un sollecito e tempestivo interessamento, vista anche la gravità della situazione prospettata, la salutiamo cordialmente in attesa di un suo gradito riscontro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, piano di prevenzione della viabilità e dei sinistri stradali della Polizia locale: ecco il rendiconto

servizi di polizia stradale predisposti sulle principali arterie stradali cittadine, in particolar modo la S.S.18, hanno portato ad accertare in totale 137 violazioni al Codice della strada

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home