Attualità

In treno con un cane di grossa taglia si rifiuta di scendere, denunciata

La donna non aveva rispettato le regole per il trasporto degli animali.

Riccardo Feo

5 Agosto 2016

La donna non aveva rispettato le regole per il trasporto degli animali.

Nell’ambito dei servizi di prevenzione predisposti dal Dirigente del Compartimento Polizia Ferroviaria della Campania i posti di polizia ferroviaria hanno incrementato la loro presenza sui treni regionali al fine di garantire la massima serenità ai viaggiatori. Sul treno regionale 3704 Sapri – Napoli Centrale veniva individuata una donna che viaggiava con al seguito un cane di grossa taglia. L’animale era sprovvisto di museruola e del biglietto ridotto previsto oltre che della necessaria certificazione sanitaria obbligatoria per legge. Il capotreno ha dunque invitato la viaggiatrice a scendere dal treno e successivamente, al suo netto rifiuto gli ha chiesto di fornirgli i documenti per poterla sanzionare, ne è nata una discussione durante tutto il viaggio fino a che sul treno sono saliti gli agenti della Polizia Ferroviaria di Battipaglia al comando dell’ispettore superiore Angelo Pironti. Nonostante la presenza degli operatori la donna continuava a rifiutarsi di fornire le generalità e pertanto è stata accompagnata al comando di polizia; qui venivano accertate le generalità. La donna M.L.M.di 32 anni, nata e residente a Torre del Greco, incensurata, è stata denunciata per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale commessi in presenza di testimoni, interruzione di pubblico servizio, rifiuto di fornire le generalità richieste da un pubblico ufficiale. Inoltre è stata multata per la mancata osservanza delle prescrizioni previste per il trasporto di animali sui mezzi ferroviari. Il treno ha proseguito la corsa accumulando notevole ritardo con ripercussioni sul traffico ferroviario

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home