Eventi

Torna nel week end il ‘Teggiano Jazz Festival

L'appuntamento è in programma presso il Castello Macchiaroli

Comunicato Stampa

4 Agosto 2016

L’appuntamento è in programma presso il Castello Macchiaroli

Attesissimo appuntamento del panorama jazzistico nazionale e ormai attestatosi quale una delle realtà più longeve nel settore, il 6 e il 7 Agosto si terrà a Teggiano presso la suggestiva cornice del Castello Macchiaroli, il “Teggiano Jazz Festival 2016” a cura dell’ Associazione ” Teggiano Jazz P. Ruocco”.
Nel corso degli anni, fin dalla sua prima edizione nel 1992, il Teggiano Jazz si è distinto sia per la qualità dei concerti proposti, che per la bravura dei musicisti che si sono esibiti, attirando il favore di un pubblico sempre più ampio. Le motivazioni sono da ricercarsi anche nell’eterogeneità della proposta intrattenitiva del Festival che nel tempo ha proposto non solo concerti, ma anche workshops di musica e fotografia, mostre e spettacoli di piazza, al fine di, come nelle lungimiranti intenzioni degli organizzatori, raccontare il jazz quale rito collettivo che abbraccia pubblico, musicisti e territorio. . Attraverso le sue numerose iniziative, l’associazione porta avanti il progetto di creazione di un polo culturale di prestigio che favorisca l’interscambio arte-turismo.
Il Festival celebra dunque, anche quest’anno, il suo profondo legame con il territorio e nello specifico con il borgo di Teggiano che, con le sue chiese, piazzette e scorci, diverrà in prospettiva più ampia il grande palco dei concerti. Tuttavia, si segnala che la location principe delle esibizioni sarà il meraviglioso Castello Macchiaroli che con il suo magnifico anfiteatro naturale continua a rappresentare un fondale scenografico ideale per il Festival.
È per questo che l’Associazione Teggiano Jazz P. Ruocco si pregia di aver plasmato, nella forma della rassegna, da un lato una grande festa dedicata al pubblico amante del miglior jazz, e dall’altro un momento indirizzato al turismo, incuriosito dalla scoperta di una località dall’atmosfera medioevale ricca di storia, suggestioni paesaggistiche e piccole bellezze architettoniche quale il pase di Teggiano.
La mission di questa futura edizione della rassegna “Teggiano Jazz 2016”, sarà quella di sorprendere il pubblico, portando sul palco le esibizioni uniche di due protagoniste vere del panorama musicale internazionale, due interpreti di spessore che racconteranno un’edizione tutta al femminile: Sherrita Duran il 6 Agosto e Simona Bencini il 7 Agosto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home