Attualità

Castellabate, a breve l’apertura di un asilo nido comunale

Al via un'indagine indirizzata ai genitori per valutare interessi e necessità

Comunicato Stampa

3 Agosto 2016

Al via un’indagine indirizzata ai genitori per valutare interessi e necessità

L’amministrazione comunale di Castellabate ha predisposto un modulo allo scopo di conoscere direttamente dalle famiglie interessate la necessità e le modalità preferite inerenti l’apertura di un asilo nido che sorgerà presso il Palazzo Comenale in Castellabate capoluogo e potrà accogliere bambini dai 3 ai 36 mesi d’età. Questa importante iniziativa consentirà di valutare e verificare il numero degli interessati per organizzare il servizio in una maniera efficiente ed adeguata alle necessità riscontrate. «Un asilo nido offre un concreto aiuto ai genitori che lavorano e un supporto importantissimo che favorisce l’armonico sviluppo della personalità dei bambini promuovendone autonomia e socializzazione in un luogo ad essi opportunamente dedicato, dove i bambini troveranno accoglienza e cura ed uno spazio di apprendimento e di gioco», dichiara l’Assessore alle Politiche Sociali Elisabetta Martuscelli, che invita le famiglie interessate alla compilazione del modulo, precisando che ciò non è vincolante ai fini dell’iscrizione né rappresenta una pre-iscrizione. Il breve questionario è disponibile presso l’Ufficio Anagrafe di Castellabate capoluogo, il Municipio in Piazza Lucia a Santa Maria e si può anche scaricare dall’allegato in calce. Il documento richiede la risposta a tre semplici domande, tutte inerenti la necessità dell’apertura dell’asilo e della ludoteca, gli orari, i giorni e i mesi preferiti durante i quali il servizio è maggiormente richiesto. Il modulo va consegnato in uno qualsiasi degli uffici comunali, compreso l’Ufficio Politiche Sociali del comune e la sede di San Marco, oppure inoltrato via fax al numero 0974/961188 oppure ancora per e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: servizisociali@comune. castellabate.sa.it

«Un’iniziativa importante per il nostro territorio che, dopo aver interpellato i genitori, si doterà il prima possibile di un servizio essenziale per le famiglie di Castellabate e mirato alle loro esigenze», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Sono sicuro che in molti risponderanno all’indagine avviata dal nostro comune per l’attivazione di un servizio che completa quelli già presenti sul nostro territorio dedicati alla persona».

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home