Attualità

Vallo della Lucania, agevolazioni sulla Tari: ecco a chi spettano

VALLO DELLA LUCANIA. Nel corso della pubblica assise dello scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha introdotto delle riduzioni alle tariffe della Tari per alcune categorie di utenti che versano in particolari condizioni economiche o che si trovano in una posizione che comporta una oggettiva minor produzione di rifiuti.

Redazione Infocilento

6 Maggio 2015

VALLO DELLA LUCANIA. Nel corso della pubblica assise dello scorso 29 aprile, il Consiglio Comunale ha introdotto delle riduzioni alle tariffe della Tari per alcune categorie di utenti che versano in particolari condizioni economiche o che si trovano in una posizione che comporta una oggettiva minor produzione di rifiuti.

Nel dettaglio ecco a chi spettano le agevolazioni previste.
UTENZE NON DOMESTICHE

(esercizi commerciali, artigiani, pubblici esercizi, libere professioni, studi medici, enti, associazioni)

1

Locali, diversi da abitazioni, e aree operative private e/o pubbliche in autorizzazione di occupazione suolo permanente ove il periodo di chiusura o inattività temporanea risultante dall’autorizzazione o da altra documentazione equipollente è superiore a 180 giorni all’anno

Art. 20 co. 1/a

2

utenza non domestica, del settore commercio, pubblici esercizi e piccolo artigianato, ubicata in zona del territorio comunale dove sono state eseguite opere pubbliche che hanno richiesto un periodo di lavorazione di almeno sei mesi e che hanno comportato la chiusura della strada o piazza in cui è ubicata l’utenza.

Art. 21 co. 1/c

3

giovane imprenditore/professionista residente nel Comune di Vallo della Lucania di età non superiore a 35 anni che inizia per la prima volta un’attività imprenditoriale o professionale, in immobile direttamente ed interamente utilizzato per lo svolgimento della nuova attività

Art. 21 co. 1/g

4

pubblico esercizio che ha provveduto alla rimozione di tutte le slot machine presenti nei locali.

Art. 21 co. 1/h

5

attività produttiva (esercizio commerciale, pubblico esercizio, attività artigianale), i cui locali di attività e di vendita ricadono all’interno del perimetro di area pedonale, zona a traffico limitato, individuata in via permanente con delibera di giunta comunale, e nel centro storico, come da PRG.

Art. 21 co. 1/i

UTENZE DOMESTICHE (nuclei familiari)

1

Esclusione dal computo del nucleo familiare di nr ____________ componenti, i quali, pur essendo anagraficamente residenti nell’immobile di riferimento, di fatto e per un periodo non inferiore a 183 giorni all’anno sono domiciliati altrove, per motivi di lavoro, di studio, specializzazione, master, per missione.

Art. 16 co. 6

2

Utenza domestica che pratica il compostaggio

Art. 18 co. 1

3

nucleo familiare composto da una o più persone residenti nel Comune di età superiore ai 65 anni con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 15.000,00;

Art. 21 co. 1/d

4

nucleo familiare composto da una o più persone residenti nel Comune di età non superiore ai 35 anni con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 15.000,00;

Art. 21 co. 1/e

5

nucleo familiare composto da cinque o più persone residenti nel Comune con reddito complessivo, costituito dalla somma dei redditi annui imponibili conseguiti nell’anno precedente da ogni componente della famiglia, non superiore ad euro 25.000,00

Art. 21 co. 1/f

Gli utenti che si trovano in una delle condizioni sopra elencate, per ottenere la riduzione tariffaria, dovranno presentare istanza entro il giorno 18 maggio 2015 all’ufficio protocollo del Comune o trasmetterla all’indirizzo di posta elettronica tributi.vallodellalucania@legalmail.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home