Attualità

Ecco la carta d’identità che certifica la qualità dei prodotti agro-alimentari

CASTELCIVITA. Istituito il marchio De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine). “ La De.C.O. non è un marchio di qualità ma un’ eccellente carta d’identità dei prodotti agro-alimentari tradizionali locali derivati da attività agricole e zootecniche. - spiega Giuseppe Cantalupo, consigliere comunale e promotore dell’iniziativa- Il consiglio comunale ne ha approvato il regolamento lo scorso 29 aprile.

Katiuscia Stio

6 Maggio 2015

Vigna

CASTELCIVITA. Istituito il marchio De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine). “ La De.C.O. non è un marchio di qualità ma un’ eccellente carta d’identità dei prodotti agro-alimentari tradizionali locali derivati da attività agricole e zootecniche. – spiega Giuseppe Cantalupo, consigliere comunale e promotore dell’iniziativa- Il consiglio comunale ne ha approvato il regolamento lo scorso 29 aprile.

Obiettivi dell’istituzione della De.C.O. sono rivitalizzare e far sviluppare l’agricoltura, l’artigianato, l’allevamento, l’enogastronomia salvaguardando, così, le tradizionali tecniche di coltivazione che i nostri nonni ci hanno insegnato e tenendo conto delle nuove tecnologie. Altro obiettivo è quello di riscoprire e conservare le nostre tradizioni, la nostra storia e mantenere la biodiversità delle nostre coltivazioni.” Intento dell’ Amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Forziati, è iniziare dunque un percorso di valorizzazione dei prodotti agro-alimentari tradizionali locali. I prodotti agro alimentari che possono usufruire del marchio De.C.O. sono tutti i prodotti che vengono coltivati nel territorio di Castelcivita, attraverso metodi tradizionali di coltivazione. Possono far richiesta del marchio di proprietà del Comune le imprese agricole, commerciali e di artigianato ed inoltre enti ed associazioni che fanno promozione di prodotti agro alimentari locali, conservandone la storia. “Un’impresa può farne richiesta per più di un prodotto e nello stesso tempo un prodotto può essere presentato da più imprese. Le istanze di richiesta che vengono esaminate devono contenere una buona documentazione riguardante le tecniche di produzione, il territorio, le proprietà dei prodotti, le caratteristiche analitiche e devono rispettare obbligatoriamente i requisiti degli appositi disciplinari.- continua Cantalupo- Le istanze vengono sottoposte alla valutazione da parte di una commissione di esperti del settore agro alimentare per poi passare alla valutazione della Giunta. Una volta approvate possono utilizzare il marchio De.C.O. e vengono iscritte nel Registro De.C.O. del Comune di Castelcivita. Esiste un albo comunale delle iniziative e manifestazioni che meritano giusto riconoscimento per le attività di promozione dei Prodotti Agro alimentari tradizionali di Castelcivita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello | VIDEO

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Torna alla home