“Se ne vanno sempre i migliori” è il nuovo spettacolo itinerante, che andrà in scena dal 15 al 17 Maggio all’interno delle grotte di Pertosa.
L’idea è quella di un “Viaggio nell’Oltretomba”, un po’ come nell’Inferno di Dante, in cui gli spettatori, accompagnati da un personaggio leggendario, incontreranno alcuni tra i più grandi personaggi della Storia.
Un connubio tra cultura teatrale e promozione del territorio.
Guida di questo viaggio sarà Auleto, leggendario compagno di Enea.
Il tutto trae origine da una misteriosa leggenda divenuta Mito, citata dall’Abate Giovan Battista Pacichelli. La leggenda narra, infatti, che Auletta sarebbe stata fondata da Auleto, compagno di Enea, naufragato sulle coste del Cilento.
Sarà proprio quest’ultimo ad accompagnare i moderni esploratori nel loro viaggio all’interno delle Grotte dell’Angelo di Pertosa – Auletta.
Auleto, simbolo dello spirito avventuriero, li spingerà a ripetere il viaggio da lui compiuto migliaia di anni fa, quando decise di abbandonare il suo condottiero Enea per stabilirsi nel Vallo di Diano, ricco di bellezze naturali, dando vita così al primo insediamento di quella che sarà Auletta.
La sua inesauribile curiosità lo spinse ad addentrarsi nella vegetazione fino ad una grandiosa apertura nella roccia dove si perdeva il fiume Negro.
Auleto illuminerà gli stretti cuniculi e le ampie sale presenti all’interno delle Grotte, facendo luce sulle spettacolari concrezioni calcaree presenti, generando ombre sulle rocce, capaci di riportare alla mente figure del passato.
Dinanzi ad Auleto e ai suoi seguaci incontreranno personaggi quali: Cleopatra, Einstein, Shakespeare, Mozart, Martin Luther King, Elvis Presley, Chaplin – Hitler.
Attraverso la visita alle Grotte, si compirà un viaggio alla riscoperta di uomini e donne che grazie alle loro “vite straordinarie”, al coraggio e al loro spirito di innovazione, hanno segnato la Storia.
Personaggi che, con tutto rispetto, dopo la loro venuta, nulla è stato più come prima.
Il viaggio di Auleto, raccontato in 90 minuti di spettacolo, porterà la luce nell’oscurità delle Grotte, scoprendo meraviglie presenti lì da milioni di anni.
Tutto ciò rappresenta il percorso che ciascuno di noi potrebbe compiere all’interno di se stesso alla scoperta dei propri lati nascosti e delle proprie attitudini.
Potrebbe interessarti anche
‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono
Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino
Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo
Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”
L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria
Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 10.00 presso l'Info-point Oasi Dunale Paestum
La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione
Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”
I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito
Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio
Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia
L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana
Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO
Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek
La manifestazione si terrà domenica 6 aprile a partire dalle ore 8:30
Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO
L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare
Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale
«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»