Attualità

Confagricoltura: Foci e letti dei fiumi da ripulire. Grave rischio allagamenti colture alle prime piogge

Allarme per la Piana del Sele

Comunicato Stampa

27 Luglio 2016

Fiume Sele

Allarme per la Piana del Sele

Foci dei fiumi e letti dei torrenti urgentemente da ripulire e dragare. Grave rischio allagamenti per le colture della Piana del Sele e dell’intera provincia. Iniziativa di sensibilizzazione istituzionale di Confagricoltura Salerno.

Il Presidente Rosario Rago di Confagricoltura Salerno: “Le aziende ci segnalano forti preoccupazioni perché in questo periodo di calo dei flussi d’acqua è ancora più evidente la presenza di residui di terriccio, pietre e rifiuti di ogni genere che ostruiscono i fondali dei fiumi soprattutto nei tratti terminali del loro percorso. Come confermato di recente da rilevamenti di associazioni ambientaliste permane anche il grave problema di inquinamento batterico alle foci dei fiumi, fenomeno che condiziona, naturalmente, la fruibilità di importanti tratti di costa”.

“Il nostro – continua il Presidente Rago – non è soltanto un preoccupato grido di allarme, ma anche il tentativo di riunire intorno ad un tavolo comune tutti gli attori della filiera pubblico/privata in modo da individuare soluzioni adeguate. Tra le ipotesi che è possibile mettere in campo, per esempio, rientra quella di recuperare i materiali depositati alla foce dei fiumi e renderli disponibili – dopo adeguato trattamento – per le stesse aziende che si occuperanno dei dragaggi”.

“Confagricoltura sia a livello provinciale che regionale – conclude il Presidente Rago – è fin d’ora mobilitata per sollecitare in maniera propositiva e costruttiva le istituzioni competenti ad intervenire il più presto possibile con operazioni di bonifica di fiumi e torrenti al fine di prevenire fenomeni di allagamento delle terre coltivate che penalizzano sia la quantità che la qualità dei raccolti con gravissime ripercussioni finanziarie sulle aziende stanche di subire oltre il danno degli allagamenti anche la beffa di dovere, poi, procedere a proprie spese al ripristino dello stato dei terreni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home