Eventi

Cilento: una tre giorni dedicata al vino. Torna il Cilento Summer Festival: Food and Wine

In programma, incontri, degustazioni, musica, cultura e arte.

Comunicato Stampa

27 Luglio 2016

Vino

In programma, incontri, degustazioni, musica, cultura e arte.

Appuntamento imperdibile per gli appassionati di vino e di materie prime eccellenti quello che il borgo di Sicilì – frazione di Morigerati – si appresta a far vivere, dal 28 al 30 luglio prossimi, con il Cilento Summer Festival: Food and Wine. La manifestazione è organizzata da Extrachef e dal Comune di Morigerati in collaborazione con la Scuola Europea di Sommelier e con l’associazione Oleum e prevede un intenso programma strutturato con incontri tecnici e divulgativi sul vino ed integrato da approfondimenti su grano, prodotti da forno ed olio extravergine di oliva.
La spina dorsale del programma del Cilento Summer Festival: Food and Wine si svolge presso il Centro di aggregazione San Biagio ed è rappresentata dai vari incontri tecnici che venerdì 29 e sabato 30 riuniranno allo stesso tavolo esperti di altissimo livello per dibattere sullo stato dell’arte, sul futuro e sulle peculiarità della produzione enologica salernitana. A questi incontri si aggiungeranno delle verticali comparative, delle degustazioni guidate ed un convegno sulla Dieta Mediterranea.
La manifestazione però dà anche ampio risalto agli eventi divulgativi rivolti al pubblico e agli appassionati: varie attività vedranno il centro storico e le piazze di Sicilì cornice suggestiva dei percorsi fra i banchi di assaggio delle quindici cantine e i due consorzi presenti, dei produttori di pane e pasta, delle aziende produttrici di oli extravergini di alta qualità e altri rappresentanti di produzioni eccellenti del territorio cilentano.

Un palco no-stop per aziende e visitatori, passando per musica, libri, arte e storie di produzioni del territorio salernitano. Diversi quindi gli appuntamenti con la cultura: si parte giovedì 28 con un particolare approccio antropologico alla cultura dell’olio a cura del professore Vincenzo Lovisi; nei giorni seguenti invece le performance live dell’artista Innocenzo Bortone, la presentazione del libro ‘La terra delle piccole lune’ di Pasquale Carelli edizioni dell’Ippogrifo e musica live con il Katia Cioffi Trio e il fisarmonicista Pietro Paolo Antonucci.

Il #CSF16 è il Cilento che produce, fatto da uomini e donne che amano la propria terra e la raccontano al mondo attraverso i propri prodotti e i proprio percorsi professionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Tiziano Tosolini a Salerno per parlare di Transumanesimo

Sabato 5 Aprile alle ore 11,00 presso la Pinacoteca provinciale di Salerno verrà presentato il libro dal titolo “Transumanesimo e post umano-che ne sarà dell’uomo?” che vedrà ospite e relatore Padre Tiziano Tosolini. Missionario saveriano, dottore in filosofia all’Università di Glasgow (Regno Unito), direttore del CSA (Centro Studi Asiatico), docente associato presso la Pontificia Università […]

Vito Rizzo

05/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home