Attualità

Al Festival “Segreti d’autore” Luca Zingaretti riceve il premio alla carriera da Ruggero Cappuccio

Ieri l'apertura del festival Segreti d'Autore con Luca Zingaretti

Carmen Lucia

26 Luglio 2016

Ieri l’apertura del festival Segreti d’Autore con Luca Zingaretti

Al Festival “Segreti d’autore” Luca Zingaretti riceve il premio alla carriera da Ruggero Cappuccio. Lunedì 25 Luglio, in uno degli scenari più suggestivi del Cilento, il cortile del settecentesco Palazzo Coppola, a Valle, frazione di Sessa, Ruggero Cappuccio, scrittore e regista di teatro, lirica e cinema, apre la sesta edizione del Festival “Segreti d’autore” con l’attore Luca Zingaretti che, dopo Claudia Cardinale, Toni Servillo e Gigi Proietti, riceve il premio alla carriera, una maschera in bronzo di Mimmo Paladino, artista di origini beneventane riconosciuto tra i massimi esponenti della Transavanguardia. “Dialogo”, nella sua radice etimologica, indica il confronto verbale che “attraversa” (come è evidente nel prefisso greco) due interlocutori: e così Ruggero Cappuccio, nei dialoghi che rappresentano una tessera fondamentale del complesso mosaico del Festival di cui è curatore, attraversa l’universo immaginario della biografia e dell’opera di Zingaretti. Ne sollecita i ricordi – soprattutto quelli legati ai suoi esordi – stimola riflessioni profondissime, legate alle collaborazioni con grandi registi, come Ronconi e i fratelli Taviani.

Zingaretti riflette poi sul ruolo dell’attore, sul linguaggio della scena, sulle complesse implicazioni tra la rappresentazione e i suoi strumenti espressivi, sui diversi codici semiotici del teatro e del cinema. Ma è soprattutto sulla Sicilia che si concentra la massima tensione emotiva del confronto tra i due artisti, legati da questa comune radice. La Sicilia che Cappuccio definisce come una “tentazione inaudita”, quando si sofferma a commentare le immagini della nota fiction di Montalbano, nata dalla penna di Camilleri, che fu maestro di Zingaretti negli anni della sua formazione giovanile all’Accademia Silvio d’Amico, o quando ricorda aneddoti sugli incontri tra Camilleri e Benedetto Croce. La Sicilia è un “antico amore” di Cappuccio che influenza, con i suoi inconfondibili impasti fonetici, i forti colori e la sensualità delle sue suggestive immagini, gran parte della sua officina drammaturgica. Così, inevitabilmente, il dialogo si ferma su un racconto di Tomasi di Lampedusa, “Lighea”, recitato magistralmente da Zingaretti per il pubblico del Festival “Segreti d’autore” dopo le tappe di Oxford e del British Museum di Londra. Così, tra gattoparderie e sirene si conclude una serata magica, che unisce il Cilento a Londra e alla Sicilia, con l’epifania tragica, grottesca, ma sensualissima di una sirena, una sirena che ricorda Leucosia o Camaraton, che animarono, sin dai primordi della civiltà mediterranea, i racconti dei peripli greci nel nostro Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home