Attualità

Strada Provinciale insicura, il sindaco: insopportabile l’inerzia verso un territorio che merita attenzione

A finire nel mirino le condizioni della Sp54. Inutili gli interventi effettuati fin ora, rischi anche per il turismo

Redazione Infocilento

25 Luglio 2016

A finire nel mirino le condizioni della Sp54. Inutili gli interventi effettuati fin ora, rischi anche per il turismo

VIBONATI. Una lettera alla Provincia e al Presidente del Parco per segnalare la condizione in cui versano le arterie stradali del territorio. L’iniziativa è del sindaco di Vibonati Franco Brusco il quale mette in evidenza “il gravissimo disagio nascente dall’assoluta insicurezza nella quale versa la Sp54”.

“In particolare – scrive – a partire dalla Via Roma di questo Comune, al KM: 3 +200, l’asse viario è interessato da un processo di smottamento prossimo ad inibire il traffico da e per Morigerati; altrettanto dicasi, a seguire, al Km. 3+ 500. Ed ancora al Km 4+100 dove si sono sprecate notevoli risorse, impegnate dalla P.A. per ben 2 volte con risultati “ deludenti. Infine alla località Eredita al Km. 6,00 circa, la strada risulta invasa “ per metà carreggiata “dalla caduta di pietre e terra, per cui da questo punto in poi è transitabile residualmente dall’utenza, ancorché risultati formalmente chiusa al traffico da ben oltre due anni”-

“In considerazione dell’accresciuto traffico legato alla stagione estiva – spiega Brusco – dell’essere l’unica via di collegamento da Vibonati; della discreta presenza di attività ricettive e al fine di non deprimere ulteriormente la vocazione turistica di questa area, è doveroso da parte dare concreto seguito alle tante dichiarazioni spesso sperticate, quanto non ipocrite, di amore e di servizio al territorio”.

Il primo cittadino di Vibonati, poi, ricorda che l’ex assessore ai lavori pubblici Attilio Pierro programmò per l’arteria “l’importo di euro 600.000,00, – Fondi POR FERS- finalizzato alla messa in sicurezza, al ripristino ed al consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi”.
Eppure, denuncia Brusco, “nonostante due interrogazioni di quest’ultimo del 16 marzo e del 30 novembre 2015, il silenzio assordante di Codesto Ente e di quanti hanno responsabilità politico- amministrative, l’atteggiamento di inerzia, non può non essere ritenuto insopportabile quanto ingeneroso verso un’area del territorio che merita rispetto e attenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Torna alla home