Eventi

Torna l’appuntamento con ‘Alla tavola della principessa Costanza”

Uno degli eventi più suggestivi del territorio torna dall'11 al 13 agosto

Redazione Infocilento

25 Luglio 2016

Uno degli eventi più suggestivi del territorio torna dall’11 al 13 agosto

Tutto pronto per la XXIII edizione de ”Alla tavola della principessa Costanza”, uno degli avvenimenti più importanti della Regione Campania che ogni anno richiama, a Teggiano, nei giorni di 11,12 e 13 Agosto, decine di migliaia di turisti provenienti da ogni parte d’Italia ed anche dall’estero. Particolarmente ancora più ricca di contenuti l’edizione di quest’anno, che oltre a riproporre la fortunata ed ormai consolidata rievocazione dell’assalto al castello, propone anche il palio delle contrade di Teggiano che si sfideranno per la conquista del premio finale.
Nata con l’intento di rievocare la visita nello Stato di Diano nel 1480 di Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano e della sua sposa Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, “Alla tavola della principessa Costanza” si associa la visita ad uno dei luoghi più caratteristici della provincia di Salerno, con il suo castello medievale, le sue straordinarie Chiese, i caratteristici vicoli e la sua capacità di accogliere i turisti.
“Siamo pronti- riferisce il neo presidente della Pro Loco di Teggiano, l’avvocato Biagio Matera- La nostra manifestazione, ormai, è diventata un punto di riferimento costante per tantissime persone che anche quest’anno siamo già organizzati per accoglierle nel migliore dei modi.”
Per l’occasione, nella tre giorni, sarà inoltre possibile assistere a tantissimi spettacoli itineranti, nonché gustare le specialità tipiche presso le varie taverne che rappresentano vere e proprie delizie per tutti i palati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home