Attualità

Bellosguardo, celebrati i 202 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri | FOTO – AUDIO

Ieri la cerimonia alla quale ha partecipato anche la Fanfara dei Bersaglieri

Katiuscia Stio

22 Luglio 2016

Ieri la cerimonia alla quale ha partecipato anche la Fanfara dei Bersaglieri

BELLOSGUARDO. Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 21 la manifestazione celebrativa del “202° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri” nonché per il “130° Anniversario di Fondazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri” organizzata dalla sezione ANC BELLOSGUARDO.

Alla cerimonia hanno partecipato “Fanfara dei Bersaglieri Gen. Antonio Scrimieri”, con sede Sezionale Piana del Sele in Eboli, e le varie autorità militari, civili e religiose legate al territorio del Vallo di Diano e degli Alburni.

Partiti da Piazza Dr. Albino MORRONE in corteo, i partecipanti hanno raggiunto la Chiesa Madre S. Michele Arcangelo, accompagnati dalla Fanfara dei Bersaglieri, per assistere alla Santa Messa Solenne presieduta da Don Gabriele PETROCELLI, Collaboratore del Cappellano della Legione Carabinieri “Campania”, concelebrata dai sacerdoti Don Nicola COIRO e Don Carmine TROPIANO, con la partecipazione del Coro Parrocchiale di “San Michele Arcangelo”. Toccanti i momenti in cui sono state recitate la Preghiera del Carabiniere “Virgo Fidelis” e la Preghiera delle“Benemerite” e ascoltati i Canti Patriottici a cura del Coro Parrocchiale. Il corteo ha raggiunto i Monumenti dei Caduti in Guerra e Salvo D’Acquisto per la deposizione delle Corone di fiori. Saluti e ringraziamenti da parte delle Autorità intervenute, vice sindaco di Bellosguardo, Peppino Troncone, Mar. Ireneo SCARDINO Presidente della Sezione ANC di Bellosguardo; Coordinatore Provinciale Dr. Francesco De Luca di Melpignano; Cap. Adriano CIANCIO Presidente Comitato per le Cerimonie dei Grandi Eventi; Ten. Gaetano RAGANO, Comandante della Nucleo Operativo e Radiomobile Compagnia Carabinieri di Sala Consilina; Massimo De Masi, vice comandante del comando provinciale di Salerno. (ASCOLTA INTERVENTO nell’audio).

Consegnati gli Attestati di Fedeltà nonché medaglie di merito ai Soci che hanno maturato il diritto (Ispettore Regionale Per La Campania Sig. Generale C.A. Domenico CAGNAZZO)a Arnaldo Morrone, Rocco Aceto, Giuseppe Ippolito, Rocco Domenico Corrado, Raffaele Curzio.
Conclusione della manifestazione con la Fanfara dei Bersaglieri.

In occasione della significativa ricorrenza è stato posto in evidenza l’impegno quotidiano che i Carabinieri offrono al servizio della collettività, sia come punto fermo di riferimento per il cittadino attraverso una profonda azione di prossimità e di vicinanza alla popolazione, sia nel contrasto alle forme di criminalità comune ed organizzata. Nell’occasione, un commosso ricordo è stato rivolto a tutti i Carabinieri caduti in servizio, esempio per continuare nell’adempimento del servizio con rinnovato vigore e costante abnegazione, fondamento su cui rinnovare ogni giorno il solenne patto di fedeltà alle Istituzioni e al popolo italiano, come recita la formula del giuramento prestato all’atto dell’arruolamento.
Un particolare pensiero è stato rivolto all’Associazione Nazionale Carabinieri, che costituisce una memoria storica dei valori e delle attitudini che l’Arma esprime nell’assolvere i suoi compiti quotidiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home