Attualità

Arrivano correnti africane, si passa dal caldo all’afa: ecco le previsioni

Caldo in aumento, le temperature potrebbero arrivare a 35° nelle aree interne

Redazione Infocilento

21 Luglio 2016

Caldo

Caldo in aumento, le temperature potrebbero arrivare a 35° nelle aree interne

“Nei prossimi giorni tutta la nostra regione verrà interessata da correnti sud-occidentali di estrazione africana che attraversando gli specchi d’acqua del mediterraneo si caricheranno di umidità determinando condizioni di caldo afoso”.  A dirlo è Giuseppe Stabile, meteorologo di MeteoCilento.it che annuncia una nuova ondata di caldo e afa

Ecco le previsioni di MeteoCilento.it:

Nei prossimi 3 giorni avremo condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con temperature in ulteriore aumento, unitamente all’aumento del tasso di umidità. Le massime potrebbero raggiungere i 35-36°C nelle aree interne lontane dal mare; intorno ai 30°C, invece, lungo la costa. Caldo che diverrà sempre più afoso, con apice nella giornata di sabato. Sempre sabato, nel corso del pomeriggio, potremmo avere una nuvolosità stratificata, a causa dell’avvicinamento della saccatura da ovest. Ventilazione debole da sud-ovest con moderato rinforzo nella giornata di sabato. Mare quasi calmo, tendente a poco mosso durante il pomeriggio a causa dell’inserimento della brezza.

Tendenza successiva: Domenica possibilità di rovesci temporaleschi nelle aree montuose nel corso del pomeriggio; per il resto pochi cambiamenti a parte una lieve diminuzione delle temperature, ma molto lieve. Rovesci che potrebbero ripresentarsi anche nella giornata di lunedì con parziali sconfinamenti anche sulla costa (da rivedere), poi da martedì ritorno a condizioni di stabilità ovunque.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home